Pagina 1 di 1

Sci di fondo a Seefeld

Inviato: 17 gen 2011, 23:04
da andrea
La località di Seefeld, sebbene abbia un paio di comprensori per lo sci da discesa, deve molta della sua notorietà alle piste da fondo.

La regione si è dedicata al „dolce scivolare“ molto prima che iniziasse il boom conosciuto generalmente come „nordic fitness“. Quando erano ancora poche le persone che praticavano il fondo, Seefeld poteva già vantare una infrastruttura eccellente con un’ampia serie di offerte mirate. E da allora lo sviluppo e gli investimenti non si sono mai interrotti fino ad arrivare alle piste per il fondo illuminate in notturna.Tre volte a settimana viene preparato un anello di 3 km intorno alla famosa chiesa Seekirchl che resta illuminato fino alle 22 di sera.

La scorsa stagione la Regione Olimpica di Seefeld, con i suoi 266 km di piste per il fondo, ha vinto il primo premio come miglior comprensorio per il fondo a livello Europeo ed ha ottenuto un riconoscimento in tal senso anche dalla Scandinavia. Le piste soddisfano tutte le esigenze sia per chi pratica il fondo tradizionale che per chi preferisce lo skating. In alcuni tratti possono addirittura confrontarsi tra loro visto che esistono tracciati larghi anche 6 metri in grado di ospitare contemporaneamente entrambe gli stili.

Esistono innumerevoli piste anche per i principianti con anelli in pianura, percorsi facili e anelli che portano dolcemente a raggiungere un livello superiore.

Chi ama le sfide può misurarsi sull’anello Wildmoos delle gare olimpiche (1964 e 1976) e dei campionati nordici mondiali (1985). L’offerta è illimitata perché unisce tutte e cinque le località della regione. La Coppa del Mondo di Combinata Nordica fa regolarmente tappa a Seefeld in gennaio.