Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.
Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy
-
Rob_Roy
- livello: sci totale
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
- Località: Monte San Pietro (BO)
Messaggio
da Rob_Roy » 23 gen 2006, 21:52
Vacca boia che "schifosi" che siete....

, noi al nord stiamo a contare i millimetri ormai e tu ci spiattelli una foto così?!
INVIDIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Da casa mia: 495 Km., che dite si fa in giornata?!
Bye

-
sergio
- livello: sci totale
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: 09 ott 2004, 14:41
- Località: Brianza
-
Contatta:
Messaggio
da sergio » 28 gen 2006, 15:16
i parkeggi a pagamento sn veramente qualcosa ke odio!!!

Paghiamo un okkio della testa x andare a sciare e cm se nn bastasse ci fanno pagare anke il parkeggio. Invito kiunque a scrivere i posti dove fanno pagare i parkeggi ke mi guarderò bn dall'andarci!!!!!

-
sergio
- livello: sci totale
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: 09 ott 2004, 14:41
- Località: Brianza
-
Contatta:
Messaggio
da sergio » 28 gen 2006, 15:57
si si potrebbe fare...
-
maco
- livello: virate
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 01 ott 2006, 02:24
Messaggio
da maco » 19 ott 2006, 19:04
Roccaraso e una splendida località con belle piste e buoni impianti. La penuria di neve degli anni ’90 ha inciso sugli investimenti ed effettivamente c’era una certa arretratezza in confronto alle migliori località del nord. Grazie alla situazione degli ultimi anni, con precipitazioni abbondanti e stagioni lunghe, i gestori, attualmente due, hanno riavviato un programma di investimenti. L’anno scorso sono state realizzate due sostituzioni: la seggiovia di Pizzalto (n.12) con una sei posti ad ammorsamento automatico e la seggiovia Crete Rosse (n.18 nel comprensorio di Monte Pratello) con una quattro posti anch’essa ad ammorsamento automatico. Per quest’anno si vociferava della sostituzione della seggiovia Pollottieri (n. 6 nelcomprensorio dell’Aremogna) ma il tutto è slittato al prossimo anno.
Sicuramente per chi è abituato all’impeccabile preparazione del fondo delle piste delle stazioni dolomitiche, passateci destate e vedrete prati perfetti senza una pietra, la località dell’alta Val di Sangro non è l’ideale… ma non è certo l’unica e non mi riferisco alle sole località centro meridionali.
Le descrizioni catastrofiche del clima mi paiono un po’ eccessive, a mio avviso non ci sono condizioni tanto ostili che non si riscontrino anche in località alpine. Se volete vedere il tempo inclemente dovreste andare a Campitello Matese. Il massiccio del Matese è un monte isolato esposto a tutti i venti, se c’è una nuvola in giro la accoglie a braccia aperte.
Un ultima nota riguarda i parcheggi. Quello dell’Aremogna e di Pizzalto credo che siano entrambi a pagamento al prezzo di tre euro, mentre quello del Pratello, peraltro il più comodo per chi viene dall’autostrada, era gratuito (speriamo non gli vengano vermi in testa)
ciao maco
-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 20 ott 2006, 08:36
Non so dire nulla riguardo a Roccaraso. Però mi arrabbio sempre quando devo pagare anche il parcheggio oltre agli onerosissimi skipass. E' vermanete un furto e succede sempre più spesso nelle località sciistiche, soprattutto al nord
-
Rob_Roy
- livello: sci totale
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
- Località: Monte San Pietro (BO)
Messaggio
da Rob_Roy » 20 ott 2006, 08:47
sergio ha scritto:i parkeggi a pagamento sn veramente qualcosa ke odio!!!

Paghiamo un okkio della testa x andare a sciare e cm se nn bastasse ci fanno pagare anke il parkeggio. Invito kiunque a scrivere i posti dove fanno pagare i parkeggi ke mi guarderò bn dall'andarci!!!!!

Sergio, facciamo prima a scrivere i posti che nn hanno il parcheggio a pagamento, cmq:
1) Canazei: 3¤
2) Sestriere: 3¤
3) Cimone solo località Passo del Lupo nei festivi (4¤)
4) Val Gardena, ovunque: alcuni vanno ad ore, cmq dai 3 ai 4¤
5) Madonna di Campiglio: 3¤
6) Folgarida: 3¤
... boh, per ora nn me ricordo altri...
Bye

-
maco
- livello: virate
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 01 ott 2006, 02:24
Messaggio
da maco » 20 ott 2006, 10:05
Certo che anche la gestione dei parcheggi ha un suo bel costo e vengono usati anche da chi non fa lo skipass... sarebbe giusto che pur mantenendo il costo del parcheggio, questo dia diritto a riduzioni sullo skipass... ma che direbbero poi tutti coloro che raggiungono le località con mezzi alternativi?! sempre ammesso che vi siano!!!
ciao maco
-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 20 ott 2006, 16:41
Qualche considerazione:
I parcheggi hanno costi di manutenzione ridicola rispetto a quella degli impianti e sono utilizzati quasi esclusivamente da sciatori (paganti).
In valle d'Aosta sono un po' indietro nell'introduzione di parchezzi a pagamento (per fortuna). Credo che si paghi solo a La Thuile (non in tutto il parcheggio ma solo in quello più comodo) e a Champoluc. Ricordo bene?
Secondo me nessuno raggiunge le località sciistiche con i mezzi pubblici se non con i bus privati delle associazioni varie. Non perchè gli sciatori siano pigri ma semplicemente perche' è impossibile arrivare in tempi acccettabili. Ricordo quando ero minorenne e senza patente che partendo da Saint Nicolas andavo a sciare a La Thuile o Courmayeur. Ci volevano 2 ore o più per fare 30 km con i mezzi pubblici. Per non parlare della scomodità di portare gli sci, caricarli sui pullman, cambiare pullman, scaricare gli sci, ecc ecc.
-
maco
- livello: virate
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 01 ott 2006, 02:24
Messaggio
da maco » 20 ott 2006, 17:21
Quindi non saresti contrario al sistema della riduzione!
Arrivi e paghi 3 euro di parcheggio, poi con lo scontrino alla cassa ti riducono di tre euro il costo dello skipass, oppure, paghi tre euro e ti danno tre talloncini per una riduzione di un euro ciascuno da non usare cumulativamente. In quest'ultimo modo invoglierebbero all'uso dell'auto almeno in tre persone... visto che i piani di mobilità non si possono fare.
Quello che veramente mi da fastidio e che non ci sia un sistema di skibus gratuito con lo skypass. Io da Cielo Alto, quando non c'è la neve per arrivare con gli sci alla funivia, o prendo la macchina e vado al parcheggio, oppure pago un occhio per fare la sardina nel bus!!! (al ritorno... per fortuna che gli altri sono dormiglioni).
ciao maco
-
maco
- livello: virate
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 01 ott 2006, 02:24
Messaggio
da maco » 20 ott 2006, 17:22
mi sa che siamo usciti fuori argomento!!!