
La Gran Risa è una bellissima pista per sciatori esperti in Alta Badia, sopra La Villa. La partenza è posta a 2077 metri a Piz La Ila e dopo 650 metri di dislivello arriva sin sotto il paese di La Vil...
continua

La mitica pista "Streif" a Kitzbühel in Austria, è senza dubbio la più bella e difficile pista di discesa libera di Coppa del Mondo. Il tracciato compone insieme allo slalom della Ganslem la combinata...
continua

La pista Stelvio di Bormio è emozione allo stato puro, adrenalina a mille per noi sciatori comuni, mentre i campioni scendono a uovo! Già, perchè la Stelvio con la Streik di Kitzbuehel è ritenuta la p...
continua

Dedicata alla campionessa locale, la pista Deborah Compagnoni è una delle piste più emozionanti e varie delle Alpi. E' stata creata appositamente per le gare femminili dei Campionati Mondiali di sci a...
continua
LE PIÙ BELLE PISTE DA SCI DELLE ALPI
Cerca le piste da sci più belle e famose dell’arco alpino. Su Dovesciare trovi una guida completa con le piste più affascinanti categorizzate in base alla difficoltà in modo che ogni sciatore possa trovare quella adatta a lui. Entra nella pista di tuo interesse, leggi la descrizione e votala oppure inserisci i tuoi commenti. Potrai rapidamente leggere le descrizioni delle piste più lette dagli altri sciatori. Troverai anche consigli per gli itinerari fuoripista o le recensioni per le piste di Coppa del Mondo.

Guarda le piste della tua località
Classificazione delle piste di sci
Le piste da sci sono segnalate con colore diverso in base alla difficoltà. Le piste blu sono le piste facili, quelle rosse sono quelle intermedie mentre quelle difficili sono considerate come nere. Non esiste una corrispondenza esatta tra pendenza e grado di difficoltà perchè nella classificazione delle piste di sci rientrano anche altri fattori quali la larghezza, la lunghezza di un tratto più impegnativo, l'esposizione ecc. Con buona approssimazione si può dire che le piste blu hanno una pendenza sino al 25/30%, quelle rosse sino al 45/55% e quelle nere oltre tale livello. E' possibile trovare un ulteriore colore, il verde. Alcune stazioni, sebbene non tutte, indicano con questo colore i tracciati estremamente facili come piste quasi pianeggianti o i cosiddetti baby. Altre stazioni mantengono invece il blu anche per questo tipo di piste. Su alcune cartine si possono trovare anche tracciati contrassegnati con colore giallo. Sono percorsi fuoripista segnalati ma non battuti.
Leggi le schede delle piste
Articoli promozionali

Prepararsi alla riapertura degli impianti sciistici: skipass online con Snowit e nuove regole
Finalmente dovremmo avere una data certa per l’apertura degli impianti sciisti... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno negli agriturismi in Alto Adige: non solo sci
Volete conoscere l'inverno dei vostri sogni in Alto Adige, lontano dai soliti se... CONTINUA