Dove sciare al Ponte dell'Immacolata
Negli ultimi anni il ponte di Sant'Ambrogio ha regalato poche soddisfazioni agli sciatori, quest'anno invece la musica cambia grazie alle nevicate ingenti delle scorse settimane. Ironia della sorte quest'anno non c'è un Ponte ma un Weekend di Sant'Ambrogio visto che il 7 dicembre sarà sabato. In ogni caso l'Immacolata sarà ricca di neve e di opzioni diverse per regalarsi la prima sciata della stagione.
E' stato il novembre più nevoso che si ricordi, con accumuli ottimi alle quote medie ed eccezionali a quelle alte, sopra i 2500 metri. I paesaggi sono già perfettamente invernali e quindi dedicare il weekend dell'Immacolata allo sci è sarà sicuramente una scelta vincente. Si scia ormai praticamente in tutte le località medio grandi già da fine novembre e con Sant'Ambrogio praticamente ovunque si aprono le prime piste mentre altri comprensori sono già aperti praticamente al 100%. Anche il più famoso skitour delle Alpi, la Sellaronda sarà percorribile in questi giorni.
Quindi non resta che tenere d'occhio le condizioni meteo nei prossimi giorni, portare gli sci a fare le lamine e godersi i primi giorni sulla neve.
CONTINUA
Breuil Cervinia
Il comprensorio ai piedi del Cervino è praticamente tutto aperto. Già da metà novembre sono attivi anche i collegamenti sci ai piedi con Valtournenche e Zermatt oltre che il rientro il paese. Paesaggio già ampiamente invernale invernale con neve naturale e molto abbondante in quota. A Cervinia non si sbaglia mai.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Monterosa Ski
Tanta neve, tutti i collegamenti aperti e la possibilità di sciare su tre valli tra Piemonte e Valle d'Aosta. Uno dei migliori comprensori per varietà, piste da intenditori e panorami. Una meta immancabile per gli appassionati dello sci in quota e del freeride.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Sestriere
Le piste olimpiche sono stato interessate, come un po' tutto il nord ovest da forti perturbazioni per tutto novembre che hanno portato molta neve in quota. Già a fine novembre Sestriere aveva aperto le prime piste, con il weekend dell'Immacolata giunge il momento dell'inaugurazione ufficiale di tutti i comprensori della Vialattea con un buon numero di impianti aperti.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Prato Nevoso
Prato Nevoso e Artesina sono state sommerse di neve a novembre, già dalla scorsa settimana sono stati aperti i collegamenti tra le due ski area e per il prossimo weekend sarà percorribile sci ai piedi sostanzialmente tutto il comprensorio.
SCOPRI LA LOCALITÀ
San Domenico
Tantissima la neve che è caduta sulle montagne di San Domenico praticamente sommersa da una coltre di 3 metri nei giorni scorsi. Sicuramente tutto aperto per l'Immacolata; un'ottima idea per un weekend di sci non troppo distante da Milano.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Livigno
La ski area Sitas (Livigno-Tagliede-Costaccia) aveva aprto le prime piste già il secondo weekend di novembre, l'ultimo si sono aggiunte anche Carosello e Mottolino. Sarà praticamente tutto aperto Altrettanto in una località che oltre a tante e ottime piste da sci offre anche la celebre via dello shopping e tanti momenti di svago apres ski. Hotel a Livigno
SCOPRI LA LOCALITÀ
Madonna di Campiglio
Campiglio ci aveva abituato bene già negli scorsi anni. Quest'anno conferma il suo particolare impegno nel preparare le piste con l'apertura già nei primi weekend di novembre. Per il ponte dell'immacolata sarà tutto aperto e saranno percorribili anche i collegamenti con Folgarida, Marilleva e Pinzolo
SCOPRI LA LOCALITÀ
Alta Badia
Ad oggi è la stazione altoatesina con il maggior numero di impianti aperti dopo la Val Gardena con cui peraltro è aperto il collegamento. Il paesaggio è bianco come raramente si era visto nella passata stagione. Sellaronda aperto
SCOPRI LA LOCALITÀ
Dolomiti Superski
Ben 900 km di piste aperte e 354 impianti di risalita aperti nelle 12 ski area del Dolomiti Superski. Un inizio di stagione da incorniciare nei comprensori che hanno in più il magico scenario delle Dolomiti come impagabile scenario per le prime sciate della stagione.
SCOPRI LA LOCALITÀ

Tre Cime Dolomiti
Paesaggio invernale anche sotto le Tre Cime con oltre 50 km di piste aperte già nello scorso fine settimana per una delle località sciistiche italiane che ha conosciuto un grande sviluppo negli ultimi anni.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Kronplatz - Plan De Corones
Comprensorio quasi completamente aperto grazie sia al gran lavoro dei cannoni che alla neve naturale che ha già imbiancato perfino il fondovalle. Paesaggio bianco invernale e piste già molto curate. Una certezza. Hotel a Brunico
SCOPRI LA LOCALITÀ
di Andrea Greco
Articoli promozionali

Prepararsi alla riapertura degli impianti sciistici: skipass online con Snowit e nuove regole
Finalmente dovremmo avere una data certa per l’apertura degli impianti sciisti... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno negli agriturismi in Alto Adige: non solo sci
Volete conoscere l'inverno dei vostri sogni in Alto Adige, lontano dai soliti se... CONTINUA