Dove sciare al Ponte dell'Immacolata

Ultimo aggiornamento 5 dicembre 2022

Negli ultimi anni il ponte di Sant'Ambrogio ha regalato poche soddisfazioni agli sciatori, quest'anno invece la musica cambia grazie alle nevicate delle scorse settimane. Il ponte si prospetta particolarmente lungo ed interessante avendo il solo venerdì lavorativo, con i milanesi che possono tranquillamente aggiungere il mercoledì, giorno del patrono cittadino.

Dopo un autunno estremamente caldo che ha impedito il normale svolgimento delle gare di Coppa del Mondo a Cervinia e Zermatt, dalla metà di novembre il valori sono rientrati nella norma. Oltre a temperature più basse, è arrivata anche un po' di neve naturale quasi ovunque a regalare un po' di atmosfera invernale. Si scia ormai praticamente in tutte le località medio grandi già da dallo scorso weekend e con  Sant'Ambrogio praticamente ovunque si apranno ulteriori piste. Anche il più famoso skitour delle Alpi, il Sellaronda sarà percorribile in questi giorni.

Occhio però al meteo che al momento indica peggioramento nei settori alpini centro e orientali a partire dal giovedì 8 e praticamente per tutto il weekend, con il solo 7 dicembre che vedrebbe splendere il sole. Meglio nei settori occidentali invece ma ovviamente il consiglio è quello di monitorare le condizioni meteo giorno per giorno.

Segue una selezione di località che per le condizioni attuali di apertura possono offrire le migliori condizioni (non sono ovviamente tutte le località aperte)

CONTINUA
sciare a Cervinia a sant'ambrogio

sciare a Cervinia a sant'ambrogio

VALLE D'AOSTA

Breuil Cervinia

Una garanzia

Il comprensorio ai piedi del Cervino è praticamente tutto aperto. Già il 5 dicembre 8 impianti aperti su 9 a Valtournenche e 12 su 15 a Cervinia e collegamento aperto salvo avverse condizioni meteo con Zermatt . Paesaggio già ampiamente invernale invernale con neve naturale.

SCOPRI LA LOCALITÀ
ponte di sant'ambrogio a livigno

ponte di sant'ambrogio a livigno

LOMBARDIA

Livigno

25 impianti aperti

Apertura ufficiale sabato 3 dicembre per il comprensorio del piccolo Tibet con la quasi totalità degli impianti aperti e oltre il 60% di piste sciabili. Una località che oltre a tante e ottime piste da sci offre anche la celebre via dello shopping e tanti momenti di svago apres ski. Hotel a Livigno

SCOPRI LA LOCALITÀ
TRENTINO

Madonna di Campiglio

Aperti anche i collegamenti con Folgarida, Marilleva e Pinzolo

A Madonna di Campiglio sono già accessibili 11 impianti su 20, dopo la zona del Grostè saranno aperte anche le zone di Pradalago e Spinale prima del ponte mentre il collegamento con Folgarida e Marilleva è già attivo. Su quel versante gli impianti aperti sono già 16 su 24 e dal 8 dicembre ci saranno ulteriori aperture. Il 6 dicembre sarà la volta di Pinzolo che aprirà piste e collegamento con Campiglio. 

SCOPRI LA LOCALITÀ
ALTO ADIGE

Alta Badia

Aperto anche il Giro dei 4 Passi

Ad oggi è la stazione altoatesina con il maggior numero di impianti aperti dopo la Val Gardena con cui peraltro è aperto il collegamento. Il paesaggio è bianco come raramente si era visto nella passata stagione. Sellaronda aperto

SCOPRI LA LOCALITÀ
kronplatz ponte dell'immacolata sulla neve

kronplatz ponte dell'immacolata sulla neve

ALTO ADIGE

Kronplatz - Plan De Corones

Comprensorio quasi completamente aperto

Comprensorio quasi completamente aperto grazie sia al gran lavoro dei cannoni che alla neve naturale che ha già imbiancato perfino il fondovalle. Paesaggio bianco invernale e piste già molto curate. Una certezza con i suoi 21 impianti già aperto nel weekend del 3 e 4 dicembre. Hotel a Brunico

SCOPRI LA LOCALITÀ
ALTO ADIGE

Val Gardena

Oltre 100 km di piste aperte

Con 41 impianti e 100 km di piste aperti già dal weekend del 3 e 4 dicembre, al momento è la stazione sciistica italiana con il la maggiore offerta di tracciati e risalite disponibili al pubblico. Ulteriori aperture dovrebbero arrivare nei prossimi giorni mentre è sono già garantiti i collegamenti intervallivi con Alta Badia e Val di Fassa (e da qui anche che Arabba). Già aperto anche il Sellaronda

SCOPRI LA LOCALITÀ
M. Kottersteger

M. Kottersteger

ALTO ADIGE

Tre Cime Dolomiti

Paesaggio invernale anche sotto le Tre Cime con oltre 50 km di piste aperte già nello scorso fine settimana per una delle località sciistiche italiane che ha conosciuto un grande sviluppo negli ultimi anni.

SCOPRI LA LOCALITÀ

di Andrea Greco

Articoli promozionali

Nell’abbraccio dell’inverno col “Gallo Rosso”

Sul sito www.gallorosso.it è possibile scegliere gli agriturismi “Gallo Rosso... CONTINUA