
La pista Tre Franco Berthod a La Thuile è una delle più difficili piste italiane e sicuramente la più ripida grazie al suo 76% di pendenza massima aggravato dalla qualità delle neve, generalmente molt...
continua

Erta, il nome dice già tutto. E' una pista nera ripidissima, composta da un muro secco, gioiello della ski area di san Vigilio di Marebbe, nel comprensorio di Plan de Corones Kronplatz. La pista è omo...
continua

La pista Olympia delle Tofane a Cortina d'Ampezzo ospita le gare di discesa libera di Coppa del Mondo femminile da molti inverni consecutivi. La manifestazione è diventata una tradizione dell'inverno ...
continua
LE PIÙ BELLE PISTE DA SCI DELLE ALPI
Cerca le piste da sci più belle e famose dell’arco alpino. Su Dovesciare trovi una guida completa con le piste più affascinanti categorizzate in base alla difficoltà in modo che ogni sciatore possa trovare quella adatta a lui. Entra nella pista di tuo interesse, leggi la descrizione e votala oppure inserisci i tuoi commenti. Potrai rapidamente leggere le descrizioni delle piste più lette dagli altri sciatori. Troverai anche consigli per gli itinerari fuoripista o le recensioni per le piste di Coppa del Mondo.

Guarda le piste della tua località
Classificazione delle piste di sci
Le piste da sci sono segnalate con colore diverso in base alla difficoltà. Le piste blu sono le piste facili, quelle rosse sono quelle intermedie mentre quelle difficili sono considerate come nere. Non esiste una corrispondenza esatta tra pendenza e grado di difficoltà perchè nella classificazione delle piste di sci rientrano anche altri fattori quali la larghezza, la lunghezza di un tratto più impegnativo, l'esposizione ecc. Con buona approssimazione si può dire che le piste blu hanno una pendenza sino al 25/30%, quelle rosse sino al 45/55% e quelle nere oltre tale livello. E' possibile trovare un ulteriore colore, il verde. Alcune stazioni, sebbene non tutte, indicano con questo colore i tracciati estremamente facili come piste quasi pianeggianti o i cosiddetti baby. Altre stazioni mantengono invece il blu anche per questo tipo di piste. Su alcune cartine si possono trovare anche tracciati contrassegnati con colore giallo. Sono percorsi fuoripista segnalati ma non battuti.
Leggi le schede delle piste
Articoli promozionali

3 Cime/3 Zinnen Dolomiti in inverno - Emozioni indimenticabili
Cinque montagne collegate, ognuna con il proprio carattere unico. I nostri impia... CONTINUA

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

Alpe Cimbra: dove lo sci race è di casa
Un lunga serie di appuntamenti agonistici scandisce l'inverno dell'Alpe Cimbra. ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA