Val d’Ega, arriva l’inverno con tante novità a Carezza e a Latemar Dolomites


© Fotografia - wisthaler.com

Nella regione dolomitica Val d’Ega è già iniziato il contro alla rovescia in vista della stagione sciistica 2025/2026. 

Ad aprire le danze è, come sempre, il comprensorio Latemar - Obereggen che inaugura la stagione invernale il 28 novembre 2025 mentre le piste di Carezza saranno disponibili dal 6 dicembre. L’area sciistica Carezza, offre piste superpanoramiche disegnate sulle pendici del Catinaccio: numerosi tracciati da intenditori ma anche le aree dedicate alle famiglie e all’apprendimento dello sci. L’ area sciistica Latemar a Obereggen ha un chiaro focus per gli sciatori sportivi, dalle Latemar Six Pack, ovvero le 6 migliori piste tecniche della zona, allo snowpark in notturna.

L’inverno 2025/2026 sarà ricco di novità per i comprensori sciistici della Val d’Ega: a Carezza l'highlight della stagione sarà la nuova cabinovia Franzin tra Moseralm e Franzin Alm che completa, velocizza e migliora i collegamenti tra le aree del comprensorio. A Latemar Dolomites si inaugura con la stagione invernale la nuova cabinovia Latemar che sostituisce una seggiovia quadriposto. E’ stato poi fatto un “lifting” alla seggiovia Absam-Maierl, ora dotata di nuove sedute a 6 posti mentre è stata completamente rivista la Absam Stube con un concetto moderno che unisce tradizione e innovazione. 

L’area sciistica Latemar Dolomites, raggiungibile con soli 20 minuti d’auto da Bolzano, offre 50 km di piste con diversi gradi di difficoltà (19% piste blu, 67% rosse, 14% nere), 2 snowpark con halfpipe, 2 piste da slittino. Qui si scia anche di notte, ogni martedì e venerdì dalle 19 alle 22 e la stagione entra subito nel vivo con l’ormai tradizionale appuntamento con lo slalom maschile Coppa Europa in programma il 19 dicembre 2025. Il punto di forza dell’offerta sciistica è il Latemar Sixpack che comprende 6 piste d’autore come la Torre di Pisa, ai piedi della cima dolomitica omonima che raggiunge il 60% di pendenza per 1500 m di lunghezza. Un tracciato tecnico e iperpanoramico con lo sguardo che spazia dalla Marmolada fino alle Pale di San Martino. Ci sono poi la pista Pala di Santa, una lunga e soleggiata discesa da 2400 metri con una variante nera che permette di affrontare il “Muro di Santa” con il 58% di pendenza. E, ancora la pista Maierl, quella che ospita lo slalom di Coppa Europa, quindi ripida per natura: 1600 m di lunghezza, 53 m di larghezza media e 55% di pendenza massima, la Cinque Nazioni dove negli anni ’70 si sfidavano i migliori sciatori di Italia, Austria, Svizzera, Francia e Germania per il trofeo Cinque Nazioni, l’Agnello con le sue numerose varianti e RespirArt, una delle più alte gallerie d’arte a cielo aperto del mondo. Infine la Oberholz non troppo impegnativa, il giusto mix tra divertimento sciistico e contemplazione del panorama sulla Val d’Ega, le Alpi, l’Oltradige e Bolzano.

L’area sciistica Carezza Dolomites offre invece 13 impianti di risalita al servizio di 40 chilometri di piste, (55% blu, il 30% rosse e 15% nere). Anche qui si inizia con i grandi appuntamenti agonistici già prima di Natale con la tappa di Coppa del Mondo di Snowboard che si disputerà il 18 dicembre 2025. Tra gli highlights della ski area da non perdere la König Laurin Challenge, una lunghissima discesa dal Catinaccio da 2.337 metri di quota fino a Nova Levante lungo una emozionante pista da 7,7 km per 1.132 metri di dislivello. Numerosi gli appuntamenti che scandiranno le settimane invernali, dai Saturday Icebreaker: ogni sabato aperitivo con DJ alla Laurins Lounge al Sunset Skiing Aperitif che si terrà ogni giovedì di marzo 2026. Non mancherà il fascino dello sci in notturna con la Carezza Snow Night: quattro serate con spettacoli affascinanti per grandi e piccoli, show di gatti delle nevi e tanto altro in collaborazione con la scuola sci Carezza. 

Infine una interessante promozione dedicata a chi non ha mai messo gli sci ai piedi. NEW TO SKI è un pacchetto pensato per apprendere l’arte dello sci partendo dallo spazzaneve per poi apprendere gradualmente la tecnica in sicurezza. Prenotabile con almeno sette giorni di anticipo sui periodi di validità (dal 6 al 20 dicembre 2025, dall’11 gennaio al 1 febbraio 2026 e dal 15 al 29 marzo 2026), offre maestri di sci qualificati, tutta l’attrezzatura da necessaria e piste in un contesto da favola. Il pacchetto che comprende 7 notti di alloggio, 5 giorni di corso di sci in gruppo per principianti senza esperienza (per bambini dai 4 anni e per adulti) presso le scuole di sci Ski & Snowboardschool Obereggen o Carezza Skischool, 6 giorni di skipass presso l’area sciistica Latemar a Obereggen o l’area sciistica Carezza Dolomites, 6 giorni di attrezzatura da sci (sci, bastoncini da sci, scarponi da sci, casco) da ritirare presso uno dei noleggi della Val d’Ega.

Vai al sito