Sciare il primo novembre

Il Ponte di Ognissanti o Ponte "dei Morti", secondo espressioni più gergali, o ancora Halloween, festività anglosassone che sta diventando globale, offre già diverse opportunità per chi vuole mettere gli sci per la prima volta e inaugurare così la stazione sciistica.

CONTINUA
VALLE D'AOSTA

Breuil Cervinia

Impianti aperti dal 16 ottobre 2021

I tre tronconi di funivia portano gli sciatori sino ai 3480 metri del Plateau Rosà dove gli sciatori potranno divertirsi usando gli impianti svizzeri (dotandosi ovviamente di skipass internazionale). Ai piedi della Gran Becca si scia dal 16 ottobre 2021. Dall'Italia è possibile prendere gli impianti di arroccamento che portano al ghiacciao in territorio svizzero dove è possibile sciare nella parte alta di Zermatt.  

Video

 

SCOPRI LA LOCALITÀ
LOMBARDIA

Passo dello Stelvio

Si scia sino al 1° novembre 2021

Si tratta di una località anomala in quanto all'inizio di novembre finisce la stagione sciistica a causa della chiusura della strada di accesso.  Quest'anno chiuderà il 1° novembre 2021. Il ponte del primo novembre coincide quindi con l'ultima occasione per poter sciare al Passo.

PIROVANO WINTER PARTY dal 29 ottobre al 1° novembre 2021.

Un’occasione per iniziare a sciare con un mese di anticipo, che quest’anno può contare sull’esclusivo Ski-Test e con i prodotti FischerHead e Rossignol della stagione 2021 /2022.

Il ricco programma Winter Party propone una vera e propria anteprima invernale, con grandi sciate sulla neve fresca in compagnia dei maestri dell’Università Pirovano e tante sorprese in hotel, grazie alle diverse attività in programma, dagli aperitivi alle cene tipiche e la tradizionale pizzoccherata di fine stagione.

Perché la festa sia completa, non mancherà la musica dal vivo di Radio Number-One.

Skipass 2021

SCOPRI LA LOCALITÀ
ALTO ADIGE

Solda

Si scia dal 23 ottobre 2021

Ai piedi dell'Ortles, le piste scendono dai 3250 m a 1900 metri. La parte alta del comprensorio offre alla località l'opportunità di aprire spesso la stagione in anticipo. Tra il rifugio Madriccio, il rifugio Milano e lo Shoentaufspitze si trovano due piste nere, quattro piste rosse e due lunghissime piste azzurre con diverse varianti.

Quest'anno si scierà dal 23 ottobre 2021 fino al 01.05.2022.  Per il 1° novembre è valido lo skipass autunnale o prima stagione.

Skipass 2021 - 2022

SCOPRI LA LOCALITÀ
ALTO ADIGE

Val Senales

Si scia dal 17 settembre 2021

La Gletscherbahn, ovvero la Funivia dei Ghiacciai porta dai 2011 metri di Maso Corto sino a superare i 3200 metri, alla stazione  Grawand a 3.212 metri sul Ghiacciaio della Val Senales. L'altitudine e il ghiacciaio sono garanzia di ottimo innevamento a inizio stagione.

Il periodo sciistico invernale è iniziato il 17 settembre 2021 e proseguirà sino al 18 aprile 2022. Da metà settembre sul ghiacciaio della Val Senales si trovano le condizioni ideali per la preparazione alla stagione agonistica. Le squadre di sci hanno a disposizione sulla pista Grawand circa 40 tracciati con diversi gradi di difficoltà. La pista Leo Gurschler offre ulteriori tracciati per lo slalom e il gigante.

Skipass 2021 - 2022

SCOPRI LA LOCALITÀ
SVIZZERA

Diavolezza - Bernina

Impianti funzionanti dal 23 ottobre

Generalmente per i primi giorni di novembre si può sciare in quota grazie ad una seggiovia quadriposto che serve tre piste di media difficoltà sino a 3068 metri. Una funivia di arroccamento permette di arrivare in quota.

Diavolezza ha aperto la stagione sciistica autunnale 2021 - 2022 dal 23 ottobre al 26 novembre 2021. Solo tre tuttavia saranno le aperture al pubblico: il mercoledì pomeriggio a partire dalle 13.30, il sabato e la domenica per tutto il giorno. Nei restanti giorni le piste saranno riservati agli allenamenti e agli sci club.

SCOPRI LA LOCALITÀ
SVIZZERA

Saas Fee

Il 31 ottobre inizia la stagione invernale

Vi è un ampio ghiacciaio con una fitta rete di impianti aperti. Per raggiungere i 3500 metri dell'Allalain vi è anche una funicolare sotterranea.

Il 31 ottobre 2021 inizia la nuova stagione invernale 2021/2022.   Skipass 2021 - 2022

SCOPRI LA LOCALITÀ
SVIZZERA

Zermatt

Impianti aperti

Offre numerose piste al Plateau Rosà sino a 3900 m. Si può scendere sino a Trockener Steg (m 2939) potendo contare su circa 1000 metri di dislivello. Si assiste poi ad ulteriori aperture che portano gli sciatori sino ai 2400 di Furgg.

Dal 1° novembre 2021 è valido lo skipass invernale 2021- 2022.

 

 

 

 

SCOPRI LA LOCALITÀ
AUSTRIA

Stubai

Si scia da ottobre

Offre un vasto ghiacciaio sciabile raggiungibile dalla Stubaital, una splendida valle che inizia pochi chilometri dopo il Passo del Brennero. Allo Stubai la stagione invernale dello sci è iniziata il giorno 8 ottobre 2021 e proseguirà sino all' 8 maggio 2022. Impianti aperti dalle 07:30 alle 16:00.

Tariffe skipass 2021 - 2022

SCOPRI LA LOCALITÀ
AUSTRIA

Hintertux

Piste aperte tutto l'anno

E' possibile sciare tutto l'anno sul ghiacciaio. A maggior ragione il primo novembre le condizioni della neve dovrebbero essere decisamente buone. Orario d’apertura: ore 8.15 - 16.30.

Tariffe skipass 2021 - 2022  valide dal 09.10.2021 - 13.05.2022

SCOPRI LA LOCALITÀ
AUSTRIA

Soelden

Sci da metà ottobre

A Sölden si è appena conclusa la prima tappa di Coppa del Mondo svoltasi dal 23 al 24ottobre 2021. Il ghiacciaio Rettenbach offre infatti, tra l'altro, una pista con un muro mozzafiato dove si sfidano i gigantisti nel Alpine Ski World Cup.

Sino al 18 novembre 2021 è in vigore lo skipass autunnale con tariffe ridotte.

SCOPRI LA LOCALITÀ
FRANCIA

Les Deux Alpes

Piste aperte sino al 7 novembre 2021

Grazie al ghiacciaio e alla quota elevata delle piste, la famosa località sciistica francese riaprirà il 23 ottobre sino al 7  novembre 2021. Poiinizierà la stagione sciistica vera e propria il 27 novembre 2021 che si concluderà il 1 maggio 2022.

Skipass 2021 - 2022

SCOPRI LA LOCALITÀ
FRANCIA

Tignes

Impianti aperti da ottobre

Da Tignes si sale con una comoda funicolare e in quota si trovano diverse piste e pendii anche ripidi. Sul ghiacciaio si scia per una quarantina di giorni in estate e poi si riprende in autunno con apertura parziale. 

Dal 16 ottobre 2021 apertura dello sci autunnale sul ghiacciaio della Grande Motte
 Novembre: apertura delle piste Double M e Bollin
 27 novembre 2021: apertura del comprensorio sciistico collegato di Tignes e Val d'Isère
    1 maggio 2022: chiusura del comprensorio sciistico collegato di Tignes e Val d'Isère
    8 maggio 2022: chiusura del comprensorio sciistico di Tignes

Sino al 28 novembre vige lo skipass autunnale.

 

SCOPRI LA LOCALITÀ

di Andrea Greco

Articoli promozionali

Nell’abbraccio dell’inverno col “Gallo Rosso”

Sul sito www.gallorosso.it è possibile scegliere gli agriturismi “Gallo Rosso... CONTINUA