
Voto medio: 2.8 (139 voti)
Sölden è una località sciistica tirolese, nota per la gara di apertura della Coppa del Mondo: lo slalom gigante che si svolge sul ghiacciaio Rettenbach ogni ottobre. Il punto di forza della Otzal Arena è proprio quello di offrire tracciati che risalgono le pendici di tre “3000” (Gaislachkogl, Tiefenbachkogl e Schwarze Schneide) garantendo un ottimo carosello d’alta quota con neve sempre al top.
Lo sci a Soelden è suddiviso in tre aree principali: la zona Gaislachkogl, l'area Giggijoch e dei ghiacciai Rettenbach e Tiefenbach. Il Rallye BIG3 aggira tutte le aree in un solo giorno. La maggior parte delle piste si sviluppa sopra i 2100 metri, con un ottimo innevamento sia dal punto di vista quantitativo che di quello qualitativo, anche per lo sci estivo.
Oltre lo sci alpino, per gli appassionati dello snowboard l' Almdudler snowpark si trova a Giggijoch, proprio sotto le due seggiovie - Hainbachkar e Silberbrünnl.
Le Alpi di Ötztal nei dintorni di Sölden sono un paradiso per ...
Sölden è una località sciistica tirolese, nota per la gara di apertura della Coppa del Mondo: lo slalom gigante che si svolge sul ghiacciaio Rettenbach ogni ottobre. Il punto di forza della Otzal Arena è proprio quello di offrire tracciati che risalgono le pendici di tre “3000” (Gaislachkogl, Tiefenbachkogl e Schwarze Schneide) garantendo un ottimo carosello d’alta quota con neve sempre al top.
Lo sci a Soelden è suddiviso in tre aree principali: la zona Gaislachkogl, l'area Giggijoch e dei ghiacciai Rettenbach e Tiefenbach. Il Rallye BIG3 aggira tutte le aree in un solo giorno. La maggior parte delle piste si sviluppa sopra i 2100 metri, con un ottimo innevamento sia dal punto di vista quantitativo che di quello qualitativo, anche per lo sci estivo.
Oltre lo sci alpino, per gli appassionati dello snowboard l' Almdudler snowpark si trova a Giggijoch, proprio sotto le due seggiovie - Hainbachkar e Silberbrünnl.
Le Alpi di Ötztal nei dintorni di Sölden sono un paradiso per tutti gli appassionati di sci alpinismo; i più esperti possono esplorare in 5 giorni con il Loop Trail VentEsplorare le cime più alte delle Alpi Venoste comprendendo il Wildspitze, Palla Bianca, Similaun, Fineilspitze e Fluchtkogel. Per coloro che vogliono divertirsi con le slitte c'è una pista da slittino di 5 km, mentre diverse piste si trovano nel territorio delle valli Ötztal e Pitztal.
continua a leggere
31
impianti
0 funivie
15 seggiovie
8 skilift
7 cabinovie
1 funicolari
0 tapis roulant
3340
1350
Ultimo aggiornamento 08 Febbraio 2023
Impianti aperti
29 su 31
Piste aperte
133.3km su 146
Neve
Min: 65cm
Max: 233cm
Dettagli
mer | ![]() | -25--12 |
---|---|---|
gio | ![]() | -23--12 |
ven | ![]() | -22--8 |
sab | ![]() | -16--7 |
dom | ![]() | -15--4 |
lun | ![]() | -16--0 |
mar | ![]() | -21--0 |
Prenotazioni a Soelden
SOELDEN
Webcam
Notizie
Articoli Promozionali

3 Cime/3 Zinnen Dolomiti in inverno - Emozioni indimenticabili
Cinque montagne collegate, ognuna con il proprio carattere unico. I nostri impia... CONTINUA

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta migliore destinazione in Italia
Il lavoro e la ricerca continua della qualità pagano. Il portale specializzato ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA
Aggiungi un commento