Sci estivo - Dove sciare in estate
Archiviata la stagione invernale, comincia quella dello sci estivo, la cui data d'inizio può essere fatta coincidere con l'apertura del Passo dello Stelvio, l'unica località italiana dove si pratica esclusivamente lo sci estivo visto che la strada statale 38 che porta al Passo da Bormio è impraticabile per la neve e perciò chiusa in inverno. Si tratta per la verità dell'ultima realtà italiana dove si può ancora sciare in piena estate, tutte le altre hanno visto accorciarsi sempre più la stagione o non aprire affatto dopo l'inverno. E' il caso della Marmolada, una delle prime a rinunciare allo sci fuori stagione ma anche altre stazioni come Presena e Valsenales hanno dovuto chiudere agli sciatori nei mesi più caldi, limitandosi ad allungare la stagione in primavera e ad anticiparla in autunno. A Cervinia è possibile sciare in estate solo grazie alle piste svizzere. Dal paese si raggiunge il Plateau Rosà con le tre funivie italiane ma poi si scia esclusivamente con lo skipass internazionale.
CONTINUA
Passo dello Stelvio
Si tratta dell'unica località italiana dove si pratica esclusivamente lo sci estivo visto che la strada statale 38 che porta al Passo da Bormio è impraticabile per la neve e perciò chiusa in inverno. Dal Passo dello Stelvio una funivia e un funifor portano da 2700 ai 3450 metri di Punta degli Spiriti, dove si trova un buon numero di tracciati, circa 20 km, serviti da alcuni skilift con pendii adatti a tutti e particolarmente indicati per chi vuole muovere i primi passi sulla neve. Lo Stelvio dà la possibilità di iniziare a sciare o perfezionare la propria tecnica in preparazione alla stagione invernale. Video
La stagione dello sci estivo aprirà il 13 giugno 2020, poco più di 3 mesi dopo il lock down di tutte le stazioni sciistiche italiane
PIROVANO WINTER PARTY dal 29 ottobre al 1° novembre 2020. La grande festa di fine stagione: oltre al grande sci ci sono feste, après-ski, test materiali, castagnata, live music, aperitivi.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Breuil Cervinia
Un'altra meta particolarmente apprezzata per chi ama lo sci estivo è Cervinia dove si scia tutti i giorni da giugno a settembre. Sul Plateau Rosà, ci sono 26,5 km di piste e un maxi snowpark: i tracciati sconfinano sul territorio svizzero di Zermatt che offre le piste più alte d'Europa a 3900 metri di quota. Nei mesi più caldi le piste sul versante italiano sono chiuse ma le funivie permettono di raggiungere le piste elvetiche sempre aperte.
Dal 20 giugno 2020 sono aperti gli impianti di Cervinia, in Valle d'Aosta, con la possibilità di fare sci estivo sul ghiacciaio di Zermatt.
SCOPRI LA LOCALITÀ

Zermatt
In Svizzera, nel cantone del Vallese, si scia a Zermatt fino a 3883 metri d’altitudine. I chilometri di piste dedicati agli sciatori e snowboarder sono 21, situati tutti sul versante del ghiacciaio del Theodulo. I freestyler, invece, hanno a disposizione lo Snowpark Zermatt. Una parte del comprensorio estivo è destinata, inoltre, all’allenamento di sci club e squadre. Al ghiacciaio si accede anche da Cervinia dove è possibile pernottare a prezzi più popolari sebbene forse in uno scenario meno suggestivo.
Piste aperte dal 6 giugno 2020
SCOPRI LA LOCALITÀ
Saas Fee
Non molto lontano dal confine si trova Saas Fee dove si pratica lo sci estivo su un ghiacciaio a 3600 metri su 20 chilometri di piste. La località dispone anche di un attrezzato snowpark e anche della pista per slittino «Feeblitz» che presenta una pendenza di 55 gradi ed è aperta sia in inverno che in estate.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Les Deux Alpes
In Francia sci estivo significa Les 2 Alpes. Si tratta forse della meta più gettonata tra gli appassionati delle sciate fuori stagione. Les 2 Alpes è famosa per lo snowpark e per le numerose attività complementari allo sci, oltre che per la vita notturna e i locali. Lo sci estivo a Les 2 Alpes si pratica dalle 7 alle 12.30 tutti i giorni da fine giugno ad agosto, si può sciare su 11 piste (una rossa, 9 blu e una verde) con a disposizione 17 impianti (2 seggiovie, 8 skilift, 2 cabinovie, una teleferica, 2 manovie, una funicolare ed un ascensore).
Per l'estare 2020 piste aperte dal 6 giugno ma solo dal 27 per il pubblico.
L'apertura al pubblico è prevista per fine giugno 2020 quando, compatibilmente con la qualità della neve, saranno disponibili piste e snowpark per tutti i turisti (ci saranno comunque verosimilmente alcune limitazioni).
SCOPRI LA LOCALITÀ
Tignes
Tignes offre un buon numero di piste a inizio stagione, con dislivelli di tutto rispetto, anche di 600 metri prima del grande caldo estivo e addirittura una pista nera, sotto la vetta del Grande Motte. La funicolare Grand Motte sale da Tignes Val Claret fino al ghiacciaio della Grande Motte dove vi sono una funivia, due seggiovie e altrettanti skilift per lo sci estivo. Compatibilmente con le condizioni di innevamento in quota si trovano 20 chilometri per sciare anche nei mesi caldi dell'anno con piste che si sviluppano tra 3.456 e 2.724 metri. E' normalmente disponibile anche un anello per praticare lo sci di fondo e una terrazza panoramica raggiungibile anche dai non sciatori e anche dopo la data di chiusura degli impianti per lo sci, quindi per tutto il mese di agosto.
Se non ci saranno ulteriori problemi legati alla diffusione del Coronaviurs le piste apriranno il 20 giugno e rimarranno aperte fino al 2 di agosto2020. Il prezzo dello skipass giornaliero estivo sarà di 35 euro, 28 per i bambini.
Nella vicina Val d' Isère inizia la stagione dello sci estivo con l'apertura del ghiacciaio Pissaillas dopo l'allentamento delle misure per il contenimento del Coronavirus.
La ski area estiva sul ghiacciaio Pissaillas sarà aperta dal 6 giugno all'11 luglio 2020 (condizioni di innevamento permettendo) e per garantire il massimo dell'igiene e della sicurezza l'accesso sarà consentito a un massimo 600 sciatori al giorno.
SCOPRI LA LOCALITÀ
Hintertux
Offre ben 9 impianti di risalita e 21 piste molti dei quali aperti per 365 giorni all'anno. Lo skipass invernale vale sino al 10 maggio, mentre lo skipass estivo è valido dall' 11 maggio al 12 ottobre.
SCOPRI LA LOCALITÀ
di Andrea Greco
Articoli promozionali

Prepararsi alla riapertura degli impianti sciistici: skipass online con Snowit e nuove regole
Finalmente dovremmo avere una data certa per l’apertura degli impianti sciisti... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno negli agriturismi in Alto Adige: non solo sci
Volete conoscere l'inverno dei vostri sogni in Alto Adige, lontano dai soliti se... CONTINUA