Voto medio: 3.1 (9 voti)
Portillo è un'area sciistica situata al confine tra Cile ed Argentina, a 160 km da Santiago. Ha più di 50 anni di storia. E' divenuta famosa per i Mondiali di sci del 1966 e da anni è sede di allenamento estivo per le squadre nazionali degli Stati Uniti, Austria, Italia. Si tratta di un unico centro ai piedi delle Ande, sulle rive del bel lago Laguna del Inca, dove si scia da metà giugno all'inizio di ottobre. La neve è buona, cade abbondante durante brevi ed intense tempeste di neve. A monte, dove si trovano le piste più tecniche il manto nevoso è naturale mentre più a valle vi è un sistema di innevamento programmato.
Il demanio sciistico è ampio, su 812 m di dislivello e dà la possibilità di salire sugli impianti senza code o di divertirsi nei fuoripista. La pista più lunga, rossa, è la Juncalillo Portillo, mentre la nera Kilometro Lanzado è famosa per i record di velocità raggiunti sui suoi pendii.
Le piste dello sci alpino sono adatte ad ogni tipo di sciatore e si snodano ...
Portillo è un'area sciistica situata al confine tra Cile ed Argentina, a 160 km da Santiago. Ha più di 50 anni di storia. E' divenuta famosa per i Mondiali di sci del 1966 e da anni è sede di allenamento estivo per le squadre nazionali degli Stati Uniti, Austria, Italia. Si tratta di un unico centro ai piedi delle Ande, sulle rive del bel lago Laguna del Inca, dove si scia da metà giugno all'inizio di ottobre. La neve è buona, cade abbondante durante brevi ed intense tempeste di neve. A monte, dove si trovano le piste più tecniche il manto nevoso è naturale mentre più a valle vi è un sistema di innevamento programmato.
Il demanio sciistico è ampio, su 812 m di dislivello e dà la possibilità di salire sugli impianti senza code o di divertirsi nei fuoripista. La pista più lunga, rossa, è la Juncalillo Portillo, mentre la nera Kilometro Lanzado è famosa per i record di velocità raggiunti sui suoi pendii.
Le piste dello sci alpino sono adatte ad ogni tipo di sciatore e si snodano sopra la linea degli alberi. Da luglio a settembre è offerto il servizio di heliski dove un elicottero trasporta 4 passeggeri alla volta sulle cime.
Per il doposci beauty center, piscina esterna riscaldata, cinema. L'atmosfera è rilassata, nessuno si alza presto, i pasti sono eventi sociali, la cena è servita tardi... Per i bambini attività specifiche ed asilo. I piccoli sotto i 12 anni soggiornano, mangiano e sciano gratuitamente la prima e le ultime 3 settimane della stagione.
continua a leggere
13
impianti
0 funivie
5 seggiovie
8 skilift
0 cabinovie
0 funicolari
0 tapis roulant
3222
2410
Ultimo aggiornamento
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
PORTILLO
Webcam
Notizie
Articoli Promozionali

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

Alpe Cimbra: dove lo sci race è di casa
Un lunga serie di appuntamenti agonistici scandisce l'inverno dell'Alpe Cimbra. ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Vieni a sciare in Trentino a un prezzo incredibile
Per vivere emozioni in un ambiente naturale suggestivo e lontano dalle mete più... CONTINUA
Aggiungi un commento