Dolomiti Superski: 11 eventi di Coppa del mondo sulle Dolomiti

© Fotografia - Pentaphoto - La Volata Passo San Pellegrino
L’inverno 2025-26 entrerà nella storia come il secondo olimpico nelle Dolomiti, con gare entusiasmanti in numerose discipline in 3 località: Cortina d’Ampezzo, Val di Fiemme e Anterselva. Con ben 11 eventi di Coppa del Mondo sulla neve, anche quest’anno Dolomiti Superski è una delle regioni alpine più presenti sul parquet internazionale dello sport invernale. Oltre alle classiche di sci alpino, le 12 valli dolomitiche ospitano anche numerose altre discipline “bianche” a livello mondiale organizzando ben 33 gare dove si assegnano punti di Coppa del Mondo.
Dolomiti Superski, la destinazione sciistica più vasta d’Italia e i 4 Comitati Organizzatori locali di Coppa del Mondo di sci alpino, Val Gardena, Alta Badia, Kronplatz e la Val di Fassa si presentano al pubblico tutti insieme, per sottolineare la grande tradizione agonistica e organizzativa di questa terra montana, teatro di grandi eventi sportivi da oltre mezzo secolo nonché patria di innumerevoli campioni e campionesse delle varie discipline sportive invernali.
Anche quest’anno fanno parte della spedizione sportiva dolomitica i 5 Comitati Organizzatori di Coppe del Mondo extra sci alpino, ovvero Carezza e Cortina per lo Snowboard, 3 Cime Dolomites e la Val di Fassa per lo SkiCross, nonché la Val di Fiemme per il Tour de Ski di sci nordico. In totale si sono presentati 9 Comitati Organizzatori che rappresentano 11 eventi di Coppa del Mondo con 33 gare maschili e femminili, valevoli per punti.
Nell’ambito di APRESKI Milano Mountain Show Dolomiti Superski ha presidiato il panel “Le Coppe del Mondo delle Dolomiti 2025-26”. Marco Pappalardo, Direttore Marketing di Dolomiti Superski nell'occasione ha sottolineato ancora una volta l’importanza della collaborazione tra gli organizzatori dei grandi eventi del territorio dolomitico, per enfatizzare la grande passione e l’affidabilità di tante persone che nel corso dei decenni e anche in più generazioni hanno saputo guadagnarsi la stima e il rispetto delle Federazioni nazionali e internazionali, nonché degli atleti in gara. Inoltre, Pappalardo ha colto l’occasione per presentare in anteprima anche qualche novità in merito alla 51° stagione invernale di Dolomiti Superski.
“Gli esercenti funiviari consorziati nel Dolomiti Superski sostengono da sempre l’attività sportiva agonistica, sia quella promossa dai Comitati Organizzatori di grandi eventi, sia quella di base sostenuta dai tantissimi Sci club dislocati nelle oltre 50 località delle Dolomiti e della Federazione nazionale per le varie discipline. Essi danno la possibilità ai giovani di vivere la propria passione per lo sport. Dolomiti Superski vuole perciò mostrarsi riconoscente, supportando le varie tipologie di attività sportiva in diverse maniere, per facilitarne lo svolgimento e per garantirne la durata nel tempo”, ha spiegato Pappalardo.

Qui di seguito l’elenco degli eventi di Coppa del Mondo di sci alpino maschile e femminile che si svolgeranno sulle Dolomiti durante la prossima stagione invernale
Data | Località | Discipline | Gender |
19-20 dicembre 2025 | Val Gardena | 1 x DH, 1 x SG | Uomini |
21-22 dicembre 2025 | Alta Badia | 1 x GS, 1 x SL | Uomini |
20 gennaio 2026 | Kronplatz | 1 x GS | Donne |
07-08 marzo 2026 | Val di Fassa /San Pellegrino | 1 x SG + 1 x DH | Donne |

Wisthaler - Skicross a Carezza
Qui invece l’elenco delle Coppe del Mondo delle Dolomiti extra sci alpino nella stagione agonistica 2025-26:
13/12/2025 | CORTINA D’AMPEZZO | Coppa del Mondo Snowboard PGS M/W |
18/12/2025 | CAREZZA | Coppa del Mondo Snowboard PGS M/W |
19-21/12/25 | 3 ZINNEN DOLOMITES | Coppa del Mondo SkiCross M/W |
28/12/25- | DOBBIACO | Tour de Ski – sci nordico M/W |
03-04/01/26 | VAL DI FIEMME | Tour de Ski – sci nordico M/W |
14-15/01/26 | CAREZZA | Coppa del Mondo Telemark M/W |
07-08/03/26 | VAL DI FASSA | Coppa del Mondo SkiCross M/W |
Vai al sito