
Voto medio: 2.7 (24 voti)
Pitztal è la stazione sciistica più alta d’Austria e di tutte le Alpi centro orientali nonchè la terza in Europa. Qui è possibile sciare in tre comprensori sciistici diversi. Sul versante destro di questa laterale valle dell’Inn, s’incontra prima Hochzeiger, 52 km di piste per lo sci alpino e ben 1000 m di dislivello continuo tra 1450 e 2450 m, con pista di slittino illuminata di 6 km.
In testata della valle, collegata al ghiacciaio c’è poi Rifflsee, 20 km di piste servite da 6 impianti tra i 1640 e 2880 m. Per il fondo ci sono invece 70 km di tracciati, tra cui uno di 3 km in altitudine a 2800 m e un altro a 2200 m al Rifflsee.
La terza area è invece posta sul ghiacciaio dove si accede con un trenino sotterraneo che porta a 2800 metri. Qui, tra i 3440 m e i 2800 m di quota, si snodano vari impianti ad alta portata per quasi 30 km di ‘autostrade bianche’ (6 km facili, 19 km medi, 5 km difficili). Siamo al cospetto di un grandioso ‘show’ di alta montagna con 50 vette sopra i 30...
Pitztal è la stazione sciistica più alta d’Austria e di tutte le Alpi centro orientali nonchè la terza in Europa. Qui è possibile sciare in tre comprensori sciistici diversi. Sul versante destro di questa laterale valle dell’Inn, s’incontra prima Hochzeiger, 52 km di piste per lo sci alpino e ben 1000 m di dislivello continuo tra 1450 e 2450 m, con pista di slittino illuminata di 6 km.
In testata della valle, collegata al ghiacciaio c’è poi Rifflsee, 20 km di piste servite da 6 impianti tra i 1640 e 2880 m. Per il fondo ci sono invece 70 km di tracciati, tra cui uno di 3 km in altitudine a 2800 m e un altro a 2200 m al Rifflsee.
La terza area è invece posta sul ghiacciaio dove si accede con un trenino sotterraneo che porta a 2800 metri. Qui, tra i 3440 m e i 2800 m di quota, si snodano vari impianti ad alta portata per quasi 30 km di ‘autostrade bianche’ (6 km facili, 19 km medi, 5 km difficili). Siamo al cospetto di un grandioso ‘show’ di alta montagna con 50 vette sopra i 3000 metri e 46 ghiacciai per un totale di 35 kmq: un ambiente prezioso tutelato dal ‘Gletscherpark’, il Parco tirolese dei ghiacciai, che comprende la parte alta delle vallate di Pitztal e della parallela Kaunertal.
Il ghiacciaio di Pitztal è anche un paradiso del free ride, con diversi percorsi serviti da impianti, liberi da pericoli di crepacci e valanghe (mentre altri richiedono più attenzione). Una vera esperienza è la discesa a valle da Pitztal a Mittelberg (alla base degli impianti) lungo il vallone del Taschachferner.
Entusiasmanti anche le possibilità di sci alpinismo, con il classico itinerario del Wildspitze (3774 m, cima più alta del Tirolo).
Chi desidera divertirsi a slittare trova diverse piste nella zona, tra cui la pista naturale per slittini, l' Hochzeiger, Jerzens, di 6 km.
10 COSE DA FARE A PITZTAL
continua a leggere
12
impianti
0 funivie
4 seggiovie
3 skilift
3 cabinovie
1 funicolari
1 tapis roulant
3440
1634
Ultimo aggiornamento 15 Febbraio 2019
Impianti aperti
12 su 12
Piste aperte
37km su 40
Neve
Min: 315cm
Max: 355cm
Dettagli
ven | ![]() | -23--4 |
---|---|---|
sab | ![]() | -27--3 |
dom | ![]() | -27--5 |
lun | ![]() | -23--6 |
mar | ![]() | -22--8 |
mer | ![]() | -27--11 |
gio | ![]() | -26--11 |
Prenotazioni Pitztal
Notizie
Articoli Promozionali

Pluripremiato comprensorio sciistico 3 Cime/3 Zinnen Dolomiti
Un comprensorio pluripremiato nel cuore delle Dolomiti UNESCO patrimonio dell‘... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno in montagna, primavera in valle col "Gallo Rosso"
La primavera ha il fascino dei contrasti in Alto Adige. Mentre c'è ancora neve ... CONTINUA
Foto di Pitztal

Video di Pitztal
Discussioni su Pitztal
-
Pitztal Glacier - Quando sale la temperatura
Ultimo commento: 02/04/2015
Comments
Piste sul ghiacciaio molto
Piste sul ghiacciaio molto scenografiche con impianti moderni e tracciati divertenti
Aggiungi un commento