
TN | Trentino
Marilleva
Webcam Bollettino neve Meteo Skimap Skipass Piste famose Contatti Prenotazioni
Voto medio: 3.3 (216 voti)
Inserita nello splendido scenario delle Dolomiti di Brenta, nella Val di Sole, Marilleva è costituita da Marilleva 900 e Marilleva 1400. Marilleva 900 si colloca lungo il torrente Noce, a pochissima distanza da Mezzana. La localitàè raggiungibile tramite la Ferrovia Trentino Trasporti “Dolomiti Express”, la quale permette il collegamento di tutta la Val di Sole, fino alla città di Trento. In inverno è possibile usufruire del pacchetto Treno + sci. La società Funivie Folgarida Marilleva sconterà dal prezzo dello skipass giornaliero valido per Folgarida-Marilleva il prezzo del biglietto A/R del treno a tutti gli sciatori che arriveranno a Marilleva 900 con il Dolomiti Express (escluso il periodo di Natale). Marilleva 1400 è raggiungibile in macchina o tramite la telecabina da Marilleva 900.
La skiarea Folgarida - Marilleva unisce i 2 comprensori con piste ben curate ed innevate artificialmente al 95%, illuminate per lo sci in notturna.
Il demanio è collegato sci ai piedi con Ma...
Inserita nello splendido scenario delle Dolomiti di Brenta, nella Val di Sole, Marilleva è costituita da Marilleva 900 e Marilleva 1400. Marilleva 900 si colloca lungo il torrente Noce, a pochissima distanza da Mezzana. La localitàè raggiungibile tramite la Ferrovia Trentino Trasporti “Dolomiti Express”, la quale permette il collegamento di tutta la Val di Sole, fino alla città di Trento. In inverno è possibile usufruire del pacchetto Treno + sci. La società Funivie Folgarida Marilleva sconterà dal prezzo dello skipass giornaliero valido per Folgarida-Marilleva il prezzo del biglietto A/R del treno a tutti gli sciatori che arriveranno a Marilleva 900 con il Dolomiti Express (escluso il periodo di Natale). Marilleva 1400 è raggiungibile in macchina o tramite la telecabina da Marilleva 900.
La skiarea Folgarida - Marilleva unisce i 2 comprensori con piste ben curate ed innevate artificialmente al 95%, illuminate per lo sci in notturna.
Il demanio è collegato sci ai piedi con Madonna di Campiglio e Pinzolo: 150 km di piste da sci collegano la Val di Sole con la Val Rendenanel Brentaski, skiarea formata dalle 4 località sciistiche. Con lo skipass Superskirama Dolomiti Adamello Brenta si ha a disposizione una rete di 150 impianti al servizio di 380 km di piste. Lo skipass, valido da una a 14 giornate consecutive, consente di sciare, oltre che sulle piste della Val di Sole (Folgarida- Marilleva, Passo Tonale, Ponte di Legno e Pejo) anche a Pinzolo, Madonna di Campiglio, Andalo-Fai della Paganella, Monte Bondone e Folgaria - Lavarone.
A Marilleva la telecabina Copai Panciana porta gli sciatori sino a 1886 m dove vi sono alcuni impianti riservati ai principianti e la seggiovia esaposto Orso Bruno che porta al Monte Spolverino, punto strategico per poter poi avventurarsi verso le altre località del comprensorio. Dalla cima del Monte Vigo, a 2.166 m, si scende lungo la famosa pista “Orso Bruno”, di media difficoltà, per poi percorrere la pista “Pancianina”, facile, e quindi la rossa “Panciana”, che conduce fino a Marilleva 1400, per una lunghezza complessiva di quasi 5 km ed un dislivello di 766 m. Splendida la Pista Orti. Per lo sci di fondo ci sono 2 anelli per 8 Km con neve naturale ed entrata libera. L'anello Mezzana - Pellizzano si snoda per 6 km fiancheggiando il torrente Noce e passando attraverso masi tipici. Marillandia è un parco baby grande 8000 mq ed attrezzato con tappeti mobili e sussidi didattici per imparare a sciare facilmente. Il parco giochi Scivolandia aMezzana offre divertimenti sulla neve per i più piccoli e non solo, sui gonfiabili, sugli slittini e bob. Adatto ai riders con esperienza, lo snowpark Malga Panciana si trova di fianco a Malga Panciana (arrivo della telecabina Copai -Panciana). Per il dopo sci c'è una vasta gamma di opportunità: dal pattinaggio sul ghiaccio e l'arrampicata al Palazzetto dello Sport a Mezzana, allo sleddog a Pellizzano, dalle gite con le slitte trainate dai cavalli al nuoto all'Acquacenter di Malè, dal centro termale di Pejo ai centri estetici e beauty farm, dai disco-pub alle sale giochi.
continua a leggere
30
impianti
0 funivie
14 seggiovie
5 skilift
7 cabinovie
0 funicolari
4 tapis roulant
2180
1300
Ultimo aggiornamento 03 Dicembre 2023
Impianti aperti
17 su 25
Piste aperte
0km su 63
Neve
Min: 20cm
Max: 50cm
Dettagli
Sat | ![]() | -10--1 |
---|---|---|
Sun | ![]() | -10--3 |
Mon | ![]() | -5--0 |
Tue | ![]() | -7-0 |
Wed | ![]() | -9--0 |
Thu | ![]() | -7--1 |
Fri | ![]() | -3-2 |
Prenotazioni a Marilleva
MARILLEVA
Webcam
Notizie
Articoli Promozionali

3 Cime/3 Zinnen Dolomiti in inverno - Emozioni indimenticabili
Cinque montagne collegate, ognuna con il proprio carattere unico. I nostri impia... CONTINUA

Bianco splendore col “Gallo Rosso”
Sul sito www.gallorosso.it è possibile scegliere gli agriturismi “Gallo Rosso... CONTINUA

Vai subito in pista: acquista il tuo skipass online con Snowitcard
La magia della neve è arrivata e con lei la voglia irresistibile di scivolare s... CONTINUA

La magia invernale, la stagione 2023/2024 della Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta
Una sinfonia di neve fresca, panorami mozzafiato e avventure sulle piste aspetta... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA
Foto Marilleva
Video Marilleva
Discussioni su Marilleva
-
Folgarida-Marilleva-Madonna di Campiglio: report
Ultimo commento: 23/04/2016 -
Crisi per Funivie Folgarida - Marilleva
Ultimo commento: 30/03/2009 -
LA STRADA PER MARILLEVA
Ultimo commento: 23/12/2008 -
Consigli su Marilleva
Ultimo commento: 18/02/2008
Comments
commenti sulla settimana bianca in Marilleva
Inviato da Anonymous il 27 Gennaio 2013L'unica nota stonata nella piacevole settimana bianca, la completa assenza di forze dell'ordine sulle piste.
Ho assistito a diverse situazioni di pericolo e non ho mai visto un poliziotto o carabiniere.
saluti
Inviato da luca il 2 Ottobre 2014
Piste veramente stupende in un comprensorio ski area fantastici e vastissimo. Poi la comodità di avere le piste direttamente sulle piste è ottimo
Gran bella località
Inviato da Marco Tommaso il 20 Novembre 2015Consiglio: partite da Daolasa (814 m slm). Non farete un metro di montagna vera, parcheggio ampio e spesso senza neve. Grazie ad una cabinovia veloce in pochi minuti sarete nel cuore del comprensorio Folgarida-Marilleva. Vi troverete a più di 2000 m slm e troverete un sacco di piste ampie e ben tenute, per tutti i livelli di difficoltà, impianti efficienti, oltre 1000 m di dislivello. Il tutto ad un costo contenuto dello skipass. Se poi volete esagerare (e spendere un po' di più) fate l'estensione a Madonna di Campiglio e così ciao... uno dei comprensori più belli e completi d'Italia.
Aggiungi un commento