Da L'Adige del 19/12/09
Collegamento Tarlenta-ex Mantova per il Natale 2010
Trentino Sviluppo spa dovrebbe coprire l’investimento,
in area di inseribilità su iniziativa della Giunta Dellai
Ordinata la funivia della Val della Mite
Impianto Funifor Doppelmayr, 11,5 milioni
VAL DI PEIO - A sei anni dalla firma del protocollo d'intesa con Funivie Folgarida Marilleva spa, Trentino Sviluppo (allora Agenzia), Comune di Peio, Cassa rurale Alta Val di Sole e Pejo e Provincia, arriva ora una notizia che dovrebbe rinfocolare le speranze per il rilancio turistico invernale ed estivo della Valle di Peio. La società Pejo Funivie, giorni fa, ha ordinato all'azienda Doppelmayr il nuovo impianto «Funifor», cuore del progetto «Peio 3000». Costo della nuova funivia, che nelle intenzioni dovrebbe accrescere l' appeal sciistico, ma anche escursionistico-alpinistico della località, 11 milioni e mezzo di euro circa, con la consegna prevista per il Natale del 2010. Dopo i lavori alla stazione di arrivo appaltati a fine estate, Pejo Funivie ha ordinato adesso fune, cabine, motori e l'intera parte meccanica dell'impianto che dai 2000 metri di Tarlenta porterà all'ex rifugio Mantova a quota 2990: lunghezza di 2855 metri e portata di 870 persone all'ora, con cabine da 100 posti e velocità di 10 metri al secondo. La funivia, un brevetto Doppelmayr, è un impianto «va e vieni» con il sistema traente ad unico anello di fune che garantisce stabilità anche con forte vento. Impianti simili sono già in funzione al Passo dello Stelvio, a Porta Vescovo e ad Alagna Valsesia, sul Monte Rosa. La società Pejo Funivie ha ordinato l'impianto, ma la Provincia ha già incaricato Trentino Sviluppo spa di accollarsi la spesa: il collegamento Tarlenta-Rifugio Mantova è stato infatti inserito nel 4° aggiornamento del piano triennale 2008-2010 di Trentino Sviluppo spa - approvato dalla giunta Dellai il 24 luglio scorso - su richiesta della Provincia. È uno degli interventi previsti nell'area d'inseribilità del piano, «per i quali non sono al momento disponibili finanziamenti sufficienti, ma cui potrà essere dato corso non appena il venir meno di uno degli interventi previsti nel piano o la cessione di cespiti consentisse di darvi corso». Non c'è insomma ancora l'importo a fianco della voce, ma c'è la garanzia politica. Ancora non è stato stabilito se la procedura, per Trentino Sviluppo, comporterà l'acquisto del contratto da Pejo Funivie o si sostanzierà in altre modalità. Poi, sono previsti altri investimenti relativi alla pista da sci e all'innevamento artificiale. Ai Piani di Vioz, ad esempio, dovrebbe sorgere un bacino di stoccaggio da 21 mila metri cubi a servizio del nuovo impianto di innevamento programmato, con l'ipotesi di derivare l'acqua dalle sorgenti «Blok Hauz», a 2.375 metri, e «Gole» a quota 2.050. F. T.
PEJO
Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy
Re: PEJO
Sabato sono stato a Pejo proprio per l'inaugurazione del nuovo funifor.

Era la mia prima visita al comprensorio trentino. Devo dire che la stazione ha fatto un bel basso in avanti con il nuovo impianto, aumentando sensibilmente l'area sciabile e il relativo dislivello, aggiungendo una pista piuttosto tecnica che prima mancava.

Il resto del comprensorio offre piste piuttosto semplici nonostante dal numero di piste rosse e nere che si vedono sulla cartina potrebbe sembrare proprio il contrario

L'area sciabile è piacevole, esposta al sole contrariamente al centro abitato e alla vicina seggiovia facile Mezoli. A monte il sole splende per buona parte della giornata


Era la mia prima visita al comprensorio trentino. Devo dire che la stazione ha fatto un bel basso in avanti con il nuovo impianto, aumentando sensibilmente l'area sciabile e il relativo dislivello, aggiungendo una pista piuttosto tecnica che prima mancava.

Il resto del comprensorio offre piste piuttosto semplici nonostante dal numero di piste rosse e nere che si vedono sulla cartina potrebbe sembrare proprio il contrario

L'area sciabile è piacevole, esposta al sole contrariamente al centro abitato e alla vicina seggiovia facile Mezoli. A monte il sole splende per buona parte della giornata

- robertocag
- livello: virate
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 24 dic 2009, 18:12
- Località: Lucca
Re: PEJO
Visto che domenica sono in quella zona volevo fare una domanda, dato che si tratta di una funivia sapete se c'è da fare tanta coda per prenderla, specie di domenica 

Re: PEJO
beh, le cabine sono da 100 persone. Io ci andai di sabato e non ho trovato code. In genere funziona a ciclo continuo (senza pause, tranne ovviamente i 10 minuti relativi al tragitto e al carico-scarico passeggeri). Il panorama da lassù è spettacolare e la pista godibile.
- Marcello Desenzani
- livello: supercondotta
- Messaggi: 722
- Iscritto il: 11 apr 2008, 01:28
- Località: Esenta di Lonato del Garda BS
Re: PEJO
Peio di Venerdì 20 Marzo 2015
Il giorno dell'eclissi di sole
Bella sciata a Peio (50 km percorsi),fotografando l'eclissi di sole dai 3012 m.s.l.m. del CROZI DI TAVIELA,sul MONTE VIOZ (gruppo Ortles-Cevedale) all'arrivo della nuova funivia di Peio 3000,inaugurata il 6 Gennaio 2011.(vedi foto allegate).
15 Km di piste,bellissima e impegnativa la rossa n°12 della VAL DELLA MITE,lunga ben 7,5 km. Da Peio fonti,a mt. 1397,si prende una cabinovia a 6 posti che porta ai 2.000 mslm di Peio Tarlenta.
Da qui si prende subito la nuova funivia a 100 posti di Peio 3000 che in soli 6 minuti porta ai 3.012 m.s.l.m.
dei CROZI DI TAVIELA .
Nessuna coda di Venerdì,nonostante la presenza di alcune scolaresche che salivano per vedere l'eclissi sopra le nuvole.
Allego le foto dell'eclissi.
- lotharmatthaus
- livello: sci totale
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
- Località: Monza
- Contatta:
Re: PEJO
Grandissimo! E' un posto che ho nel cuore!
Il panorama dalla cima è a dir poco sensazionale... consiglio di farla anche d'estate con escursione al Vioz...
Certo, caro Marcello, 50km forse se con ti le piste in salita e discesa... ma comunque un posto veramente carino

Il panorama dalla cima è a dir poco sensazionale... consiglio di farla anche d'estate con escursione al Vioz...
Certo, caro Marcello, 50km forse se con ti le piste in salita e discesa... ma comunque un posto veramente carino



- Marcello Desenzani
- livello: supercondotta
- Messaggi: 722
- Iscritto il: 11 apr 2008, 01:28
- Località: Esenta di Lonato del Garda BS
Re: PEJO
Mi piacerebbe andarci anche d'Estate,ma le mie donne amano il mare!!!