La pista piu' ripida in assoluto?

Forum dedicato alle più famose piste di sci in Italia e all'estero

Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy

slalom
livello: spazzaneve
Messaggi: 2
Iscritto il: 07 gen 2008, 13:30

Messaggio da slalom » 09 gen 2008, 13:31

La parte di pista ripida che intendo io è lunga 40-50 metri , mentre nel complesso la psta intera (Piavac) è lunga credo 700-800 metri con parti ripide e meno ripide che si alternano.

Ciao

comino88
livello: spazzaneve
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 dic 2007, 19:29
Località: MILANO zona PALASHARP

Messaggio da comino88 » 13 gen 2008, 21:05

da quello che capisco leggendo tutti i messaggi, allora la pista che scende dal PRESENA al TONALE, non è tra quelle ripide??


eeeehh VENGHEN? :P :P :P :P :P

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 13 gen 2008, 21:24

NO di sicuro.

La Paradiso è una pista fantastica, ma sicuramente nn si può dire che sia una pista particolarmente difficile o ripida.

Bye :P

mauropd
livello: virate
Messaggi: 105
Iscritto il: 25 nov 2007, 19:17
Località: padova

Messaggio da mauropd » 15 feb 2008, 12:58

La pista Piavac è quella che alcune mie amiche Fassane avevano soprannominato "Tone Valeruz"...per via appunto delle pendenze estreme!

Volevo chiederti Rob se secondo te sia più ripido il canalone miramonti a MDC oppure la parte finale della Nera dello Spinale...a me è sempre sembrata peggiore quest'ultima...

Tornando a piste ripide, io ci metterei la Soura Sass e la Fodoma di Arabba, la nera del Burz,sempre di Arabba (ma forse è defunta per sempre...scendeva alla sinistra guardando la seggiovia dal basso verso l'alto, l'hanno aperta una decina d'anni fa, con tanto di cannoni, poi invece chiusa per problemi coi terreni, credo). Anche sulle Tofane di Cortina, scegliete voi...li c'è l'imbarazzo della scelta..Labirinti, Vertigini, Forcella Rossa.

La (fuori)pista più pendente che io abbia mai fatto è quel muro che c'è scendendo ad Arabba dalla cabinovia Forcella Europa (scavalcando le reti :oops: )

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 15 feb 2008, 18:01

mauropd ha scritto:La pista Piavac è quella che alcune mie amiche Fassane avevano soprannominato "Tone Valeruz"...per via appunto delle pendenze estreme!
Scusa ma dove sarebbe sta pista? :shock:
mauropd ha scritto: Volevo chiederti Rob se secondo te sia più ripido il canalone miramonti a MDC oppure la parte finale della Nera dello Spinale...a me è sempre sembrata peggiore quest'ultima...
A livello di pendenza nn saprei, ma a mio avviso il Canalone Miramonti, essendo perennemente un alastra di marmo risulta molto impegnativo (l'ultima volta l'ho fatto di culo dall'inizio alla fine, cmq ho superato tutti!!!!); lo Spinale, l'unica volta che l'ho fatta in quanto le altre l'ho sempre trovata chiusa o nn ci sono mai passato, trovai della belle neve morbida, per cui hai un bel pò di attenuazione anche se la pista è molto pendente.
mauropd ha scritto: La (fuori)pista più pendente che io abbia mai fatto è quel muro che c'è scendendo ad Arabba dalla cabinovia Forcella Europa (scavalcando le reti :oops: )
i fuori pista nn valgono :wink:

Bye :P

mauropd
livello: virate
Messaggi: 105
Iscritto il: 25 nov 2007, 19:17
Località: padova

Messaggio da mauropd » 15 feb 2008, 18:26

La piavac è una pista di cui parlava l'utente "slalom" poco più sopra. Si trova nel comprensorio Lusia-Bellamonte, che ha anche la Fiamme Oro ben pendente...

Riguardo al canalone Miramonti, effettivamente è sempre una lastra...e tu vai con la tavola giusto?? :lol: Beh...sei bravo a stare su!!

raffaele
livello: spazzaneve
Messaggi: 18
Iscritto il: 01 mar 2008, 15:11

Messaggio da raffaele » 04 mar 2008, 16:18

L'ultimo tratto dello Spinale a Madonna di Campiglio;
L'inizio della Sises e di Sestriere;
La direttissima di Monte Pratello a Roccaraso:

raffaele
livello: spazzaneve
Messaggi: 18
Iscritto il: 01 mar 2008, 15:11

Messaggio da raffaele » 04 mar 2008, 16:25

N.B Per pista sises intendo quella del gigante che parte dall'arrivo dello skilift in cima al Sises

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 04 mar 2008, 19:18

Sabato ero a Madonna e direi che l'ultimo tratto dello Spinale, che ho potuto solo vedere ma nn fare in quanto chiuso è veramente impressionante da vadere da sotto (a me le piste ripide fanno + impressione da sotto che da sopra...).

Cmq sia è, dai vari cartelli di segnalazione pendenza è il + ripido in assoluto del comprensorio Folgarida-Marilleva-Madonna di Campiglio, pendenza massima 75%!!!! contro:
Amazzonia: 60% (però è larga e corti tratti con questa pendenza)
Canalone Miramonti: 60% (però è sempre ghiacciata, a parte sabato che era acqua ed è praticamente tutta al 60%)
Nera Folgarida: 63%

Direi che il 75% è veramente un dato da tenere in considerazione, porca miseria!

Bye :P

fedest
funky ski
Messaggi: 1427
Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20

Messaggio da fedest » 04 mar 2008, 20:15

ma in gradi angolari a quanto corrisponde? mi sembra che il 100% equivalga ai 45° un po' come nel ciclismo, su strada.

Rispondi