Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.
Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy
-
Ospite
Messaggio
da Ospite » 30 dic 2005, 21:42
Sembra proprio che lo sci non possa fare più a meno dell'innevamento artificiale. 4 impianti nuovi a Temù aspettano la neve naturale per aprire, la nuova seggiovia di Chiesa aperta e poi richiusa perchè anch'essa sprovvista di innevamento artificiale. A Cervinia cannoni fin sopra i 3000 metri, in molte altre località i tubi portano acqua ad altezze prima impensabili. Qualche annon fa non c'era nessun problema a sciare sopra i 2000 m, oggi sì. Non mi sembra una situazione particolare di quest'anno, ma piuttosto una tendenza già affermata. Inverni rigidi ma poca neve sulle Alpi. Insomma, il futuro sarà molto artificilale..
-
Zap
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 27 set 2005, 16:14
- Località: Novara
Messaggio
da Zap » 30 dic 2005, 22:34
Già...L'inquinamento forse gioca un ruolo fondamentale nel ribaltare le condizioni climatiche, ma ricordiamoci anche che stiamo uscendo da una glaciazione, quindi (forse) sarà sempre "peggio".
Comunque ormai senza innevamento artificiale non si fa più nulla

-
sergio
- livello: sci totale
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: 09 ott 2004, 14:41
- Località: Brianza
-
Contatta:
Messaggio
da sergio » 31 dic 2005, 10:26
Forse la tendenza si invertirà nei prossimi anni...poki giorni fa ho sentito a un tg (quindi info da prendere cn le pinze), ke è prossima una nuova glaciazione che investirà sopprattutto l'europa. La corrente del golfo ormai nel giro di poki anni si fermerà e nel giro di pochi decenni (10 - 20 anni)potremo vedere una nuova glaciazione, ke purtroppo è già iniziata e si può vedere in tt europa cn questa ondata di freddo e neve. Dalle simulazioni a computer sembra ke il polo nord debba tornare a toccare il nord europa...
-
Rob_Roy
- livello: sci totale
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
- Località: Monte San Pietro (BO)
Messaggio
da Rob_Roy » 31 dic 2005, 10:41
-
sergio
- livello: sci totale
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: 09 ott 2004, 14:41
- Località: Brianza
-
Contatta:
Messaggio
da sergio » 31 dic 2005, 10:55
Si scia tt l'anno....scuole kiuse ogni 2 x 3 x neve...estati fredde...
Cs stiamo aspettando...
x il windsurf credo ke il vanto sia un po' forte...inizierà a esserci qualke uragano...ma in fondo quando il gioco si fa duro i duri nn iniziano a giocare?
-
Rob_Roy
- livello: sci totale
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
- Località: Monte San Pietro (BO)
Messaggio
da Rob_Roy » 31 dic 2005, 11:17
Uragani?!
Beh, uscirò con la 3 metri, come fanno sulle coste dell'Africa, molto + maneggevole e veloce, qual'è il problema?!
Cmq se si scierà tutto l'anno potrei quasi pensare di abbandonare il windsurf......
Bye

-
El posta sempar lu
- livello: sci totale
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
- Località: castellanza
Messaggio
da El posta sempar lu » 01 gen 2006, 16:59
Glacazione?!
Sono tornato questa mattina da Alagna. Ragazzi un disastro! O gli caccia giù neve per un bel 40 cm, oppure su in alto (passo dei Salati) è un dramma. La parte alta è una distesa di roccie che affiornao da 2-3 cm di neve fresca.
Qualche anno fa era una cosa impensabile.....
-
Rob_Roy
- livello: sci totale
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
- Località: Monte San Pietro (BO)
Messaggio
da Rob_Roy » 02 gen 2006, 13:56
Cmq è l'Italia occidentale che è messa male, ho amici su tutte le dolomiti e mi hanno detto che di neve non ce n'è una roba terrificante ma sti sta bene per fare tranquillamente fuori pista.
Le piste sono coperte perfettamente, senza nessun tipo di problema.
Bye

-
Ospite
Messaggio
da Ospite » 04 gen 2006, 00:58
A La Thuile buon innevamento invece.