
Tanta, tantissima polvere.....forse troppa

Alle ore 9 ci presentiamo alle casse della funivia per Chamois (Valtournanche), il tempo non è dei migliori: nuvoloso ma con visibilità buona.
All'arrivo lo spettacolo è incredibile: bocca aperta!
Neve, neve e ancora neve...alla fine i cm caduti saranno 50/70.
Tutti attrezzati di Arva, pala e sonda ci "scaldiamo" sui pendii immacolati nei ditorni delle seggiovie. Evitiamo i pendii più carichi e pendenti andando a divertirci tra boschetti e qualche cambio di pendenza più morbido.
Qualcuno del gruppo si esibisce in passaggi fotografici "estremi", altri (IO) si devono accontentare di qualche bella curva e qualche caduta, del tutto innocua.
Verso le 13 il tempo cambia rapidamente. Il sole e l'azzurro fanno capolino dalle nuvole. Si parte per il lungo itinerario scelto dai capogita.
Dal punto sommitale degli impianti di Chamois ci gettiamo per una valletta deserta verso Chaneil (non so se si scrive così), circa 1200 mt di dislivello di powder.
Superato il primo tratto leggermente più impegnativo e soggetto a possibili valanghe ci addentriamo nei radi boschetti poi, via via, sempre più fitti.
Dopo circa 1h e 15 di discesa raggiungiamo le macchine lasciate alla mattina sul posto di arrivo.
Alcuni, decidono per una seconda discesa, altri, compreso il sottoscritto optano per qulche sciata bordo pista.
Tutti finiscono di sciare intorno alle 17

STANCHI e SODDISFATTI