Le vostre avventure fuoripista con sci, snowboard e ciaspole. Tutte le vostre domande, le vostre esperienze e molto altro sul freeride e sulle passeggiate sulla neve
Moderatori: mcolombo, uro.isw038
-
uro.isw038
- livello: sci uniti
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 01 mar 2007, 10:10
-
Contatta:
Messaggio
da uro.isw038 » 30 gen 2008, 09:16
Giocando con le famose mappe ho notato che ormai sono utili abbestia....
Con Tilt e alta risoluzione sembra di essere in elicottero!!!!
Qualche esempio:
Teodulo
Bors
Mos

-
sergio
- livello: sci totale
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: 09 ott 2004, 14:41
- Località: Brianza
-
Contatta:
Messaggio
da sergio » 30 gen 2008, 15:13
Veramente incredibile!!!! Oggi ho anche sentito che la guardia di finanza di Pisa con google hearth controlla i contribuenti. Hanno fatto 6 controlli e hanno fatto multe per 200000¤
-
uro.isw038
- livello: sci uniti
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 01 mar 2007, 10:10
-
Contatta:
Messaggio
da uro.isw038 » 30 gen 2008, 16:12

e cosa controlla nello specifico

-
Rob_Roy
- livello: sci totale
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
- Località: Monte San Pietro (BO)
Messaggio
da Rob_Roy » 30 gen 2008, 16:22
sergio ha scritto:Veramente incredibile!!!! Oggi ho anche sentito che la guardia di finanza di Pisa con google hearth controlla i contribuenti. Hanno fatto 6 controlli e hanno fatto multe per 200000¤
Muahahahaha, ma che è sta storia???
MAGARI, così forse in futuro io dovrò pagare meno tasse, porca zozza!
Bye

-
008
- livello: sci uniti
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 05 apr 2007, 17:04
Messaggio
da 008 » 30 gen 2008, 17:51
-
Rob_Roy
- livello: sci totale
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
- Località: Monte San Pietro (BO)
Messaggio
da Rob_Roy » 30 gen 2008, 19:07
008 ha scritto:quel che fanno i politici magari uno avrebbe anche più soddisfazione a pagare le tasse.

... ogni tanto lo fanno dai, vedi che bordello è successo col caso Mastella proprio in sti giorni...
Bye

-
sergio
- livello: sci totale
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: 09 ott 2004, 14:41
- Località: Brianza
-
Contatta:
Messaggio
da sergio » 30 gen 2008, 19:21
Nel servizio in televisione, mi sembra il tg3 Leonardo, si parlava dell'idea che hanno avuto i finanzieri Pisani:
Mentre controllavano le dichiarazioni dei redditi di alcune società che offrivano posti per le barche fluviali, per controllare quanti posti avessero queste società avrebbero dovuto fare un giro in elicottero, (o come avviene nel nostro paese non controllare) con costi molto alti per lo stato. Invece i finanzieri hanno controllato i contribuenti dal satellite, scoprendo che in realtà i posti dichiarati erano molto inferiori a quelli reali, facendo scattare i controlli sul posto che hanno confermato i sospetti. I controlli dal satellite non costituiscono una violazione della privacy quindi non necessitano il permesso del magistrato o dispendiosi metodi. Il metodo è interessante perché economico e permette di controllare i numerosi evasori come quelli che dichiarano 1000¤ annui e poi hanno la piscina fuori casa. Il problema è che utilizzando satelliti leggermente più potenti sarebbe a rischio la privacy di ogni cittadino.
-
008
- livello: sci uniti
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 05 apr 2007, 17:04
Messaggio
da 008 » 31 gen 2008, 05:44
Rob_Roy ha scritto:008 ha scritto:quel che fanno i politici magari uno avrebbe anche più soddisfazione a pagare le tasse.

... ogni tanto lo fanno dai, vedi che bordello è successo col caso Mastella proprio in sti giorni...
Bye


praticamente un cazzo.... son sempre lì, che ingrassano come i maiali
