Tutti i commenti sulle località di Cervinia, Valtounenche e Zermatt. In collaborazione con MatterhornSkiParadise.com
Moderatori: sergio, Davidsnow
-
fedest
- funky ski
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20
Messaggio
da fedest » 19 mar 2008, 21:03

mi spiace, ma quel versante lo trascuro da tempo, non ho foto.... non dovrebbe essere male, il vento lì, non fa mai danni

-
giaco
- livello: virate
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 14 gen 2007, 22:07
Messaggio
da giaco » 23 mar 2008, 17:11
appena tornato da una giornata di sci, sono a Cervinia.
Oggi bella giornata, neve fantastica ovunque (lato italiano).
L'unico difetto il freddo e il vento in quota, comunque non così forte da fermare gli impianti, che erano tutti aperti!
Comunque davvero un plauso a tutti gli addetti.
Le piste, sia a Cervinia che a Valtournenche erano perfette.
Neve bellissima, niente gobbe....un Ventina senza una gobba o lastra dal Plateau al paese anche nel pomeriggio.....e poi la mitica zona Cielo Alto, che oggi era abbastanza frequentata...è un bene che la gente la sfrutti!
-
fedest
- funky ski
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20
Messaggio
da fedest » 23 mar 2008, 17:47
-
Allegati
-

- muro finale
- Foto(477).jpg (27.19 KiB) Visto 2973 volte
-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 23 mar 2008, 17:59
Sei andato anche tu Fedest oggi?
-
fedest
- funky ski
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20
Messaggio
da fedest » 23 mar 2008, 18:57
non sia mai... faccio di tutto per trovare piste libere e nessuna coda agli impianti, vuoi che vada a sciare nei festivi???
la foto è di martedì scorso.
-
giaco
- livello: virate
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 14 gen 2007, 22:07
Messaggio
da giaco » 24 mar 2008, 21:33
...in effetti il periodo Pasqua è "critico", ma devo dire che praticamente non ho fatto mai code!....oggi sono stato a Zermatt, diciamo che l'unica coda (ma di 2 minuti) l'ho fatta sulla seggiovia esaposto da Riffelberg a Gifthittli!....zero coda perfino alla funivia per il Klein Matterhorn!
....peccato che nel pomeriggio si sia coperto tutto e il vento abbia cominciato a soffiare!
-
Davidsnow
- livello: sci uniti
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 13 feb 2006, 10:19
- Località: Genova
-
Contatta:
Messaggio
da Davidsnow » 24 mar 2008, 22:38
Grazie all'ultima nevicata,di circa 50cm, il 90% delle piste del comprensorio è in condizioni ottime o eccellenti. Incluso il settore Cretaz.
-
max
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 11 gen 2008, 17:31
Messaggio
da max » 27 mar 2008, 13:57
Buongiorno a tutti!
Ma secondo voi a metà aprile è possibile sciare "bene" a cervinia e Zermatt? Non sono mai stato nella zona e il mio timore è che la neve sia sfatta anche a quote elevate. Due settimane fa al Tonale era uno strazio e le uniche piste decenti erano sul ghiacciaio. Qualcuno che conosce il posto, può... confortarmi?
Grazie, max
-
eekk1071
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 13 feb 2008, 23:41
- Località: Valtournenche
Messaggio
da eekk1071 » 27 mar 2008, 14:07
Stai parlando di una stazione che arriva (al Piccolo Cervino) a 3800 mt su ghiacciaio (800 metri più in alto del Tonale...) quindi trovare una pista che "non ha mollato" non è poi così impossibile!
Anzi solitamente la parte alta tiene sempre bene.
Poi ovviamente se facesse 30 gradi in pianura....!
Ma ad oggi direi che non c'è quel pericolo e le piste sono ottime.
-
max
- livello: spazzaneve
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 11 gen 2008, 17:31
Messaggio
da max » 27 mar 2008, 14:13
eekk1071 ha scritto:Stai parlando di una stazione che arriva (al Piccolo Cervino) a 3800 mt su ghiacciaio (800 metri più in alto del Tonale...) quindi trovare una pista che "non ha mollato" non è poi così impossibile!
Anzi solitamente la parte alta tiene sempre bene.
Poi ovviamente se facesse 30 gradi in pianura....!
Ma ad oggi direi che non c'è quel pericolo e le piste sono ottime.
Grazie eekk della risposta! Logico che se arriva il caldo non ce n'è per nessuno. Mi spiacerebbe spendere un capitale (mamma, papà e due bambini) per fare 4 giorni sciando solo sulle poche piste che arrivano in cielo. Ho letto molto su questo forum di Zermatt e di una mitica pista lunga 18 km. Ma se non foss'altro che il letto di un torrente?
Grazie nuovo, max