Poi è arrivata la bocciatura del progetto e quindi ovviamente tutto si è fermato. Ora staremo a vedere...
Comunque non capisco perchè il collegamento a monte sarebbe stato ottimo per quest'anno in vista della CdM: durante il periodo delle gare se ben ricordo chiudono Misconca e Di Prampero, per cui che senso ha poter andare e venire dal Lussari se le piste li son chiuse?
Per concludere, personalmente ritengo prioritario un potenziamento del sistema di innevamento prima di andare a creare nuove piste (vedi gemella B). Se avanzano soldi dalla realizzazione del collegamento a monte, meglio spenderli in un nuovo bacino, qualche ventola o una sala compressori/pompe.... inutile avere millemila km sciabili se poi ogni anno hai problemi o con l'acqua o con l'aria dei cannoni....... secondo me eh..

Poi fatto questo si può anche pensare a qualche pista nuova, le priorità in questo senso dovrebbero essere 2 (e poi il comprensorio potrebbe dirsi completo): collegamento a monte e gemella della B, quest'ultima magari un po' più "turistica" dell'originale B.