


Questi qua che hai postato li avevo visti ma non me li hanno consigliati: cosa cambia rispetto al peak o al rictor?
Moderatore: lotharmatthaus
L'ho scritto sopra verso cosa sono indirizzato: si mi piace la neve morbida ma anche lo slalom nevrotico stretto e leggendo sulla descrizione dello sci che hai messo tu si parla anche di buona resa su neve fresca. Da qui il mio dubbio...pippo ha scritto:beh direi che per quanto ho letto sei orientato a uno sci per neve morbida o comunque per una sciata freeride.... e giustamente ti hanno consigliato que tipo di sci.....
io sono partito subito dicendo che volevo uno sci eccellente versatile e divertente mi ha subito indirizzato al magnum con l'intelligence e il kers (vedremo se è vero o no)la sciancratura è media rispetto agli estremi di quel modello e l'altezza è di 170 (io sono 178) insomma credo di aver trovato (almeno sulla carta) uno sci
da gran turista ottimo per tutto ma non "estremo" per una specialità
credo che tu debba decidere in base a come scii alle tue caratteristiche di stile o perchè a quello a cui ti vuoi specializzare....
Oggi ho visto dal vivo un Peak 78: che strana sensazione quella cicciosità centrale!!! Mi fa quasi paura: è gigantesco!!!pippo ha scritto:Cavoli è difficile trovare una sci che sia sia da slalom che da fresca....
come dice Lothar dovresti optare per due paia di sci all'occorrenza usi quello giusto....
lo sci da serpentina slalom è corto, con la larghezza sci dove hai il peso (attacco) molto ristretta e per la fresca è sbagliatissimo... sfondi
boh io per i miei non li ho ancora provati ma sono molto fiducioso!!!!
Credo di si, solo legni: sei il primo che mi consiglia di prendere direttamente roba da pista.pippo ha scritto:io in fresca sciavo con i miei vecchi head che non sono certo da fresca....
io mi sbilancio e ti do un consiglio... prendi roba da pista... all'occorrenza le poche volte che le condizioni lo permettono ci vai anche in fresca... è un po' piu faticoso ma vai bene lo stesso...
il prezzo è riferito solo ai legni?