Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.
Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy
-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 16 gen 2008, 08:14
Ma la seggiovia coprirà il percorso dove prima c'erano le due coppie di skilift?
-
lotharmatthaus
- livello: sci totale
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
- Località: Monza
-
Contatta:
Messaggio
da lotharmatthaus » 17 gen 2008, 00:03
Dubbi:
la zona è esposta al sole...
a quanto mi pare di ricordare ad Artavaggio c'è poca acqua... non so come faranno per l'innevamento
la funivia di arroccamento porta circa 300 person/ora... un po' pochine...
-
davide f 3
- livello: virate
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 14 feb 2008, 15:54
- Località: Busto Arsizio
Messaggio
da davide f 3 » 25 lug 2008, 19:41
A quanto mi risulta attualmente ad Artavaggio non c'è in costruzione nessun impianto e quindi ancora per un anno la località non tornerà ad essere meta di sciatori, ci sono novità, faranno la seggiovia l'anno prossimo oppure si dovrà aspettare un po' di più?
-
lotharmatthaus
- livello: sci totale
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
- Località: Monza
-
Contatta:
Messaggio
da lotharmatthaus » 25 lug 2008, 21:41
si parlva più che altro di ipotesi, di "esecutivo" non mi risulta esserci nulla, dovrebbe esserci giusto un tappeto per i principianti attivo da quando hanno riaperto la funivia
-
davide f 3
- livello: virate
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 14 feb 2008, 15:54
- Località: Busto Arsizio
Messaggio
da davide f 3 » 26 lug 2008, 10:48
Confermo la presenza di un tapis roulant ed anche quella di una sciovia dismessa, la Sassi Castelli, costruita credo nel 1991, e che quindi con l'adeguata manutenzione forse potrebbe ancora essere utilizzata
-
Alessandro
- livello: sci uniti
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 16 ott 2004, 11:37
Messaggio
da Alessandro » 21 mag 2011, 18:07
Immagino non abbiano fatto ancora nulla, è così?
-
davide f 3
- livello: virate
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 14 feb 2008, 15:54
- Località: Busto Arsizio
Messaggio
da davide f 3 » 23 mag 2011, 18:19
no, non hanno fatto ancora nulla... la società ITB che gestisce la funivia ha, però, installato 4 tappeti. ITB si occupa anche dei Piani di Bobbio dove proprio lo scorso anno ha installato una nuovissima seggiovia quadriposto automatica in Valtorta e per il futuro i progetti che hanno maggior possibilità di realizzazione dovrebbero riguardare un'ulteriore sviluppo dell'area sciistica dei Piani di Bobbio-Valtorta.
-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 23 mag 2011, 18:25
In effetti credo che abbia più senso investire su Bobbio che ha il maggior numero di accessi. A meno che non si torni a parlare di collegamento (che vedo però improbabile)

-
lotharmatthaus
- livello: sci totale
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 03 lug 2006, 14:10
- Località: Monza
-
Contatta:
Messaggio
da lotharmatthaus » 24 mag 2011, 01:01
vero, peccato però, lo scorso anno sono stato su in estate e con un impianto o poco più potrebbero essere servite diverse piste interessanti