Messaggio
da fedest » 18 nov 2006, 18:39
Ciao, e benvenuto anche da parte mia,"Alternativa"....su questa parola ci si può anche fraintendere, mi spiego meglio, ci son fattori vincolanti,uno fra tutti la distanza dalle mete sciistiche che si possono raggiungere, nell'economia di un'unica uscita giornaliera sugli sci.....detto questo, bisogna quindi selezionare tra i periodi che si scelgono per tali mete vale a dire settimana bianca, week-end o giornata singola. Posso, dalla mia personale esperienza, che in giornata per un massimo raggio di 250km.non ho mai trovato nulla di meglio del Matterhron-ski-paradise,inteso come offerta del comprensorio, raggiungibilità,e non ultimo innevamento,(anche tutto l'anno).per la qualità delle piste non voglio sbilanciarmi,è una considerazione del tutto individuale.L'unica alternativa quindi, a parer mio può essr presa in considerazione, per una settimana bianca, ed in base a ciò, la differenza tra il Dolomiti-super-ski e il Matterhorn-ski-paradise, può NON essere un'alternativa, ma una sostanziale diversità con unico punto d'unione "lo sci "Ad esempio sono le quote d'altitudine da una parte, la varietà e l'estensione del comprensorio, dall'altra. Il fatto di non aver bisogno dell'auto(a Zermatt), mentre se non c'è l'hai nel Dolomiti,sei fregato......La lingua, non sempre è facile farsi capire e capire, un extracomunitario......insomma in tutto e per tutto, reputo questi due "luoghi" con una bella e salutare diversità.....Buon divertimento,ciao!