Nuova tangenziale di Cortina
Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy
Nuova tangenziale di Cortina
Presentata alla Regione Veneto e al Ministero delle Infrastrutture la nuova tangenziale di Cortina. 440 milioni di euro e tre anni di lavoro per il nuovo percorso della statale, principalmente in galleria, che dovrebbe decongestionare Cortina dal traffico e dall'inquinamento. Infatti nei primi di agosto le micropolveri raggiungevano i 50 microgrammi per metro cubo contro il limite tollerato di 40, attestandosi a valori simili a quelli di Milano.
- Rob_Roy
- livello: sci totale
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
- Località: Monte San Pietro (BO)
Ma non si va in montagna per respirare aria pulita

A parte tutto, io a Cortina a sciare nn ci sono mai andato perchè molti amici mi hanno detto che è un po un bluff in quanto i comprensori sono separati tra loro e quindi se vuoi un po girare devi sempre munirti di mezzo gommato....
Voi ci siete stati? Quali sono state le vostre impressioni?
Bye






















A parte tutto, io a Cortina a sciare nn ci sono mai andato perchè molti amici mi hanno detto che è un po un bluff in quanto i comprensori sono separati tra loro e quindi se vuoi un po girare devi sempre munirti di mezzo gommato....
Voi ci siete stati? Quali sono state le vostre impressioni?
Bye

Non ci sono mai stato ma anche secondo me è sopravvalutato rispetto all'offerta. Comprensori separati tra loro e staccati dalla Sellaronda. Località molto in ma non eccellente per l'offerta sci. Dovrei comunque farci un salto questo inverno. So che El Posta Sempar Lu c'è stato, aspettiamo quello che ha da raccontarci..
- El posta sempar lu
- livello: sci totale
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
- Località: castellanza
Eccomi qui.....
Allora: come avevo già scritto io sono andato a Cortina l'anno scorso. Una toccata e fuga prima di fare il Lagazuoi e tornarmene in altabadia. La mia impressione nn è stata delle migliori (ATTENZIONE: nn c'era bel tempo, forse anche per questo), sopratutto per gli impianti. Io ho sciato nel comprensorio delle tofane, praticamente sono stato sulla pista Olimpia, quella dellla coppa del mondo.
Sentendo parlare di Cortina uno pensa di arrivare in un posto bellissimo, impianti stupendi e fi..e a go go....be...nn è così....purtroppo.
So però che quest'anno hanno cambiato la seggiovia che serve l'Olimpia, ci darà lumi Andrea quando torna.
Allora: come avevo già scritto io sono andato a Cortina l'anno scorso. Una toccata e fuga prima di fare il Lagazuoi e tornarmene in altabadia. La mia impressione nn è stata delle migliori (ATTENZIONE: nn c'era bel tempo, forse anche per questo), sopratutto per gli impianti. Io ho sciato nel comprensorio delle tofane, praticamente sono stato sulla pista Olimpia, quella dellla coppa del mondo.
Sentendo parlare di Cortina uno pensa di arrivare in un posto bellissimo, impianti stupendi e fi..e a go go....be...nn è così....purtroppo.
So però che quest'anno hanno cambiato la seggiovia che serve l'Olimpia, ci darà lumi Andrea quando torna.
- Rob_Roy
- livello: sci totale
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
- Località: Monte San Pietro (BO)
Mi sa che il quadro della situazione sia un po il seguente: dove fanno i mondiali mi sa che siano i posti + merdosi per andare a sciare
(a parte Sellaronda e dintorni!)
Io l'anno scorso a Sestriere mi sono trovano non male: MALISSIMO!
Un mio amico l'anno scorso è andato a Santa Caterina di Valfurva è non ci tornerà mai più nella vita a meno che non lo paghino!
Cortina da quell'impressione di un posto un po del c<BEEP>o per sciare...
Direi che 1+1=2
Bye




Io l'anno scorso a Sestriere mi sono trovano non male: MALISSIMO!
Un mio amico l'anno scorso è andato a Santa Caterina di Valfurva è non ci tornerà mai più nella vita a meno che non lo paghino!
Cortina da quell'impressione di un posto un po del c<BEEP>o per sciare...
Direi che 1+1=2



Bye

- El posta sempar lu
- livello: sci totale
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
- Località: castellanza
La teoria secondo cui le piste sarebbero inversamente proporzionali al numero di competizioni internazionali è abbastanza interessante. In Italia ci sono gare (o ci sono state) gare di coppa del mondo a
Bormio (comprensorio non vastissimo)
Santa Caterina (comprensorio abbastanza piccolo)
Cortina (comprensorio non vastissimo)
Campiglio (comprensorio molto valido)
Val Gardena (comprensorio molto valido)
Alta Badia (comprensorio molto valido)
Sestriere (valido, ma criticatissimo su alcuni aspetti)
Bormio (comprensorio non vastissimo)
Santa Caterina (comprensorio abbastanza piccolo)
Cortina (comprensorio non vastissimo)
Campiglio (comprensorio molto valido)
Val Gardena (comprensorio molto valido)
Alta Badia (comprensorio molto valido)
Sestriere (valido, ma criticatissimo su alcuni aspetti)
Anonymous ha scritto:La teoria secondo cui le piste sarebbero inversamente proporzionali al numero di competizioni internazionali è abbastanza interessante. In Italia ci sono gare (o ci sono state) gare di coppa del mondo a
Bormio (comprensorio non vastissimo)
Santa Caterina (comprensorio abbastanza piccolo)
Cortina (comprensorio non vastissimo)
Campiglio (comprensorio molto valido)
Val Gardena (comprensorio molto valido)
Alta Badia (comprensorio molto valido)
Sestriere (valido, ma criticatissimo su alcuni aspetti)