Tutti i commenti sulle località di Cervinia, Valtounenche e Zermatt. In collaborazione con MatterhornSkiParadise.com
Moderatori: sergio, Davidsnow
-
Davidsnow
- livello: sci uniti
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 13 feb 2006, 10:19
- Località: Genova
-
Contatta:
Messaggio
da Davidsnow » 25 gen 2007, 12:48
Finalmente è tornato l'inverno!!!
tra il 23 ed il 24 sono scesi circa 50 cm di neve!!! Inoltre sono state aperte 4 piste: la numero 3 (rossa) da Plan Torrette a Cervinia, la pista blu servita dal Matterhorn Express, e le due varianti della seggiovia Kumme a Rothorn: una pista rossa ed una nera. Temperature decisamente più invernali ma non eccessivamente freddo e oggi assenza di vento... Cosa chiedere di più? Essere sulle piste del comprensorio!!!...

-
Rob_Roy
- livello: sci totale
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
- Località: Monte San Pietro (BO)
Messaggio
da Rob_Roy » 02 mar 2007, 15:31
Fedest, nn essere esagerato, dalle web si vede una spanna scarsa in paese, un pò a Plain Maison e saranno un 30 cm. a Bardoney....
Bye

-
andrea
- Site Admin
- Messaggi: 3406
- Iscritto il: 26 gen 2006, 23:01
-
Contatta:
Messaggio
da andrea » 02 mar 2007, 19:54
Mah, anche secondo me erano 30 cm
Però non è affatto male se conti che a Milano ci saranno stati 18 gradi oggi.. Va già bene che non era acqua..
Fedest, no ti ho ancora preparato la mappa per la Val Thorens. Appena torno dal Trentino lo faccio. Arrivo sempre tardi ma arrivo

Dimmi solo se vuoi rimanere in VAl Thorens o se vuoi fare un giro più ampio
-
Davidsnow
- livello: sci uniti
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 13 feb 2006, 10:19
- Località: Genova
-
Contatta:
Messaggio
da Davidsnow » 03 mar 2007, 13:27
Altro che 80 cm... è arrivata un'altra nevicata. A Plan Maison ci sono 2,5 metri di neve!!! Cliccate sulle news di
http://www.matterhornskiparadise.com... 130 i cm di neve complessivi a Breuil Cervinia paese!!!
-
fedest
- funky ski
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 03 lug 2006, 18:20
Messaggio
da fedest » 03 mar 2007, 15:41
andrea ha scritto:Mah, anche secondo me erano 30 cm
Però non è affatto male se conti che a Milano ci saranno stati 18 gradi oggi.. Va già bene che non era acqua..
Fedest, no ti ho ancora preparato la mappa per la Val Thorens. Appena torno dal Trentino lo faccio. Arrivo sempre tardi ma arrivo

Dimmi solo se vuoi rimanere in VAl Thorens o se vuoi fare un giro più ampio
Mi affido alla tua esperienza...io ci vado in giornata,ma non ho problemi a girare con gli sci,basta che il giro che mi consigli sia con il punto di non ritorno non troppo a rischio per il rientro

........cacchio ma con tutta questa neve che ci vado a fare in francia???

-
Davidsnow
- livello: sci uniti
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 13 feb 2006, 10:19
- Località: Genova
-
Contatta:
Messaggio
da Davidsnow » 03 mar 2007, 15:56
Sul tetto della Bardoney non ci sono 100cm di neve perchè la temperatura, essendo comunque alta, ha impedito il deposito della neve sul tetto (che è già più caldo di suo). I dati si riferiscono allo spessore in pista, noi sui tetti delle case

Cmq posso confermare che è nevicato tanto.