Info neve

Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.

Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy

Rispondi
Zap
livello: spazzaneve
Messaggi: 39
Iscritto il: 27 set 2005, 16:14
Località: Novara

Info neve

Messaggio da Zap » 17 dic 2005, 18:17

Sbaglio o la Val d'Aosta è un po' spelatina?
La cosa mi preoccupa un pochino perchè se continua così non so quanto si scierà durante le vacanze...anche perchè noto che molti impianti sono ancora chiusi... :(

Avatar utente
sergio
livello: sci totale
Messaggi: 1687
Iscritto il: 09 ott 2004, 14:41
Località: Brianza
Contatta:

Messaggio da sergio » 17 dic 2005, 20:30

Si abbastanza, da quanto ne so nn ci sn di di 30 - 40 cm di neve...ma aspettiamo Andrea ke dovrebbe arrivare a momenti x dirci cm erano oggi le piste a Pila...

Ospite

Messaggio da Ospite » 17 dic 2005, 21:37

Ho già sciato 3 volte in Valle d'Aosta quest'anno.

La prima a Cervinia il 26 novembre, poca neve e poche piste aperte. Aveva nevicato la prima volta il giorno prima. Dove c'era neve si sciava comunque molto bene. I cannoni sparavano anche di giorno sulle piste chiuse.

9 dicembre, Courmayeur. 30 cm di neve caduti 4 giorni prima, ancora un sacco di neve sugli alberi. Nel topic "Neve a Cervinia" avevo pubblicato una foto dei piloni della Zerotta coperti di neve. I cannoni sparavano anche di giorno sulle piste chiuse ma nonostante tutto questo c'erano sassi, anche molto grossi, sulle piste. In ogni caso il comprensorio era completamente aperto.

Oggi, sabato 17 dicembre, ho sciato a Pila. Chiuse solo le seggiovie Conius 1 e 2 e Grimmondet e lo skilift baby. Non c'era molta neve ma sulle piste si sciava abbastanza bene. Nessun sasso sulle piste. Nella notte e nella mattina ha soffiato il Fohn, così la neve si è sciolta e poi si è ghiacciata nuovamente per il repentino abbassamento della temperatura. Neve durissima e spesso ghiacciata, peggiorata dal fatto che, ovviamente, nella notte non hanno potuto sparare.
Guarda le foto odierne della zona della Nuova, esposta al sole ma con un ottimo innevamento artificiale. Neve compatta in pista, qualche filo d'erba al di fuori.

Immagine

Immagine

Avatar utente
El posta sempar lu
livello: sci totale
Messaggi: 1621
Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
Località: castellanza

Messaggio da El posta sempar lu » 18 dic 2005, 09:26

I miei genitori settimana scorsa sono andati a Champoluc. 2 piste aperte. Il pistone di rientro e l'Ostafa. Anche il colle Sarezza chiuso.
Dal sito del monterosaski però sembra che la situazione sia molto migliorata. C'è qualche impanto in più aperto.
Cmq speriamo in un bel po di neve.
In Svizzera sembra che abbia nevicato alla stragrande...

Ospite

Messaggio da Ospite » 18 dic 2005, 12:28

Per quanto riguarda La Thuile, il comprensorio sta per essere progressivamente aperto. Oltre alle zone di Les Suches e Chaz Dura, sono state aperte le seggiovie della zona del Piccolo San Bernardo e del Belvedere (la nuova Tourasse - Belvedere). Rimane chiusa l'Argillinen, la Arnouvaz, molte piste di rientro e il collegamento con la Francia.

Rispondi