Ho già sciato 3 volte in Valle d'Aosta quest'anno.
La prima a Cervinia il 26 novembre, poca neve e poche piste aperte. Aveva nevicato la prima volta il giorno prima. Dove c'era neve si sciava comunque molto bene. I cannoni sparavano anche di giorno sulle piste chiuse.
9 dicembre, Courmayeur. 30 cm di neve caduti 4 giorni prima, ancora un sacco di neve sugli alberi. Nel topic "Neve a Cervinia" avevo pubblicato una foto dei piloni della Zerotta coperti di neve. I cannoni sparavano anche di giorno sulle piste chiuse ma nonostante tutto questo c'erano sassi, anche molto grossi, sulle piste. In ogni caso il comprensorio era completamente aperto.
Oggi, sabato 17 dicembre, ho sciato a Pila. Chiuse solo le seggiovie Conius 1 e 2 e Grimmondet e lo skilift baby. Non c'era molta neve ma sulle piste si sciava abbastanza bene. Nessun sasso sulle piste. Nella notte e nella mattina ha soffiato il Fohn, così la neve si è sciolta e poi si è ghiacciata nuovamente per il repentino abbassamento della temperatura. Neve durissima e spesso ghiacciata, peggiorata dal fatto che, ovviamente, nella notte non hanno potuto sparare.
Guarda le foto odierne della zona della Nuova, esposta al sole ma con un ottimo innevamento artificiale. Neve compatta in pista, qualche filo d'erba al di fuori.
