Località minori? Non solo ombre..

Parliamo delle località sciistiche Italiane. Qui trovi i reportage delle nostre e delle tue uscite sugli sci, la descrizione delle migliori stazioni alpine e appenniniche. E ancora curiosità, aggiornamenti, novità e richieste di consigli.

Moderatori: El posta sempar lu, Rob_Roy

Rispondi
Ospite

Località minori? Non solo ombre..

Messaggio da Ospite » 29 dic 2005, 20:25

Ho sempre preso sotto gamba le località minori: poche piste, impianti lenti, innevamento scarso...
Negli ultimi tempi mi sto in parte ricredendo essendo stato in un paio di piccole località. E' bellissimo fare quello che si vuole perchè tanto le piste sono sgombre e non si rischia di investire nessuno..
I costi sono contenuti e in alcune località si ha proprio l'impressione di tornare indietro di 30 anni. A Caspoggio si scia tra le case, tra una seggiovia e l'altra (rigorosamente biposto Sacif) c'è anche una chiesetta. Meno sassi rispetto al passato perchè ormai anche molte piccole località hanno l'innevamento programmato.
Al Ponte di Legno, ancora località minore per un anno prima di fare il grande salto, mi sono divertito molto. Anche qui poca gente e piste molto divertenti senza troppa gente.
Ammetto però di aver sciato solo 2 o 3 ore sia a Caspoggio sia a Ponte di Legno. Forse mi sarei stancato a sciare più a lungo sulle stesse piste. Ma chissa, magari me la sarei presa più con calma, un bel ristorante, un paio d'ore al sole e qualche bombardino.

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 29 dic 2005, 21:32

Sono d'accordo, ci sono posti che magari non gli daresti "un soldo" ed invece quando ci vai rimani entusiasta.

Io ho snobbato per anni il Monte Bondone (TN) in quanto vedevo che aveva solo 20 km. di piste e quindi chi me lo faceva fare di sbattermi 5 ore in auto (andata e ritorno) per andarci?
Poi finalmente ci sono andato e sono rimasto folgorato: il comprensorio è effettivamente piccolino, ma offre comunque una buona dose di fuori pista visibili (ovvero da un raccordo ad un altro non si incappa in buche terrificanti) e UNA pista di 4 km. per 800 mt di dislivello serviti da una seggiovia 4p che riporta in cime in 7 minuti.

Carino, molto carino!

Un altro posto non vicinissimo a me è il comprensorio del Latemar: sempre snobbato in quanto offre solo 50 km. di piste (sulla carta), ma per lo snow sono veramente eccezzionali in quanto non ci sono falsi piani o addirittura salitine di raccordo che spaccano di brutto!
Le piste sono tenute benissimo ed anche qua si possono apprezzare semplici fuori pista nei boschi adiacenti alle piste.
Spero di tornarci quest'anno con la famiglia in quanto Obereggen offre una pista illuminata di notte ed una pista per discesa con slittino, anch'essa illuminata..... carino no?!

A volte si snobbano località "minori" sbagliando...

Bye :P

Avatar utente
sergio
livello: sci totale
Messaggi: 1687
Iscritto il: 09 ott 2004, 14:41
Località: Brianza
Contatta:

Messaggio da sergio » 30 dic 2005, 00:16

Sn andato cn Andrea sia a Caspoggio sia a Ponte di Legno. Nella seconda devo dire che mi sn divertito inaspettatamente a quanto pensassi...ma c'è anke da dire ke le seggiovie a 2 sn leeentissime... :(

Avatar utente
El posta sempar lu
livello: sci totale
Messaggi: 1621
Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
Località: castellanza

Messaggio da El posta sempar lu » 30 dic 2005, 09:17

Per restare in argomento....
Ieri sono andato ai Piani di Bobbio. Piccolo comprensorio: nn credo raggiunga i 25 km di piste. Pensavo di fare solo una scampagnata invece anche io mi sono divertito di brutto.
Sole, freddo, 30 cm di neve fresca appena caduta e belle piste.
Per la prima volta mi sono sbizzarrito in molti fuori pista in neve fresca. Le prime volte arrivavo in fondo completamente bianco, verso metà giornata mi sono permesso anche qualche saltello... :D
Gli impianti sono lenti, e poco funzionali (per risalire una pista da 3 minuti ci ho impiegato 27 minuti tra coda e risalita :evil: )....ma l'emozione di prendere una seggiovia a 1!? :D

Avatar utente
sergio
livello: sci totale
Messaggi: 1687
Iscritto il: 09 ott 2004, 14:41
Località: Brianza
Contatta:

Messaggio da sergio » 30 dic 2005, 10:17

Ai piani di bobbio ci andrei solo x provare la seggiovia a un posto...poi hai scelto proprio la giornata giusta!!! dopo una abbondante nevicata (è nevicato un macello persino a casa mia) e durante una giornata spupenda...cs vuoi di +? Io questa sera parto x la Valle d'Aosta, ma c'è + neve qua a casa ke su :(

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 30 dic 2005, 10:59

Beh, al di la dela scarsa neve comunque vai in vacanza e questa è la 1a cosa da tener presente molto importante, poi vai in Val D'Aosta, non è che vai proprio in un cesso di posto eh! :wink:

Cerca comunque di divertirti convertendo le negatività in positività.

Bye :P

Avatar utente
El posta sempar lu
livello: sci totale
Messaggi: 1621
Iscritto il: 06 ott 2005, 15:26
Località: castellanza

Messaggio da El posta sempar lu » 30 dic 2005, 11:02

Anche io parto per la Valle d'Aosta-Piemonte (Alagna). Abbiamo rinunciato a sciare domani: piste agibili 1! :evil:
:evil:

Avatar utente
Rob_Roy
livello: sci totale
Messaggi: 2237
Iscritto il: 11 nov 2005, 10:48
Località: Monte San Pietro (BO)

Messaggio da Rob_Roy » 30 dic 2005, 11:10

Porca bestia ma è proprio deprimente la situazione li da voi!

Non che sia ottimale sulle dolomiti, ma si difendono alla grande con la quasi totalità degli impianti aperti.

Al Cimone, qua "dietro" a casa mia la situazione è ottimale, sempre neve fresca ed oggi giornata meravigliosa, purtroppo io con tutto quello che ho mangiato a Natale sono capottato letteralmente e mi è venuta una tosse allucinante, quindi mi sa che me ne starò davanti al caminetto per qualche giorno.... :wink:

Fate una delle piste agibile anche per me :D

Bye :P

Avatar utente
sergio
livello: sci totale
Messaggi: 1687
Iscritto il: 09 ott 2004, 14:41
Località: Brianza
Contatta:

Messaggio da sergio » 30 dic 2005, 11:51

Nn dico ke mi obbligano ad andare contro la mia volontà...la Val d'Aosta è bellissima sia cn o senza neve, ma se ci fosse sarebbe meglio... :wink:

Speriamo nelle previsioni ke danno neve...neve...ancora NEVE!!!!!!!!!!!!!!

Rispondi