Sto organizzando una settimana bianca con amici, tutti sciatori esperti e tutti "affamati" di neve...
Ho scartato a priori la val di non/sole e la val di fassa/gardena, che non ritengo comprensori, ma paradisi, però questa volta abbiamo voglia di cambiare....
Ho preso in considerazione Cervinia, ma poi scartata: a febbraio sono spaventato per il meteo, vento etc, lasciamola per Pasqua magari se avanza qualche soldino a fine stagione

Ho escluso tutti i comprensori più piccoli e per il momento sto riflettendo tra i seguenti due:
Val Thoren e Livigno. In particolare la seconda località mi incuriosisce. Ho solo un timore, la dimensione del comprensorio è sufficiente per poter sciare 6 giorni? Sarà necessario, magari uno o due giorni, prendere l'auto, farsi 40/50 min e fare una giornata a Bormio e una a st. Caterina val furva?
Se mi diverto posso ripetere anche più e più volte la stessa pista, sono marchigiano e sono abituato ai microcomprensori delle mie parti, ma non vorrei "sprecare" il gettone di una intera settimana bianca, evento che, negli ultimi anni, non mi è capitato spesso, piuttosto ho fatto diversi "WE lunghi"!
Quindi chiedo info a chi è già stato a Livigno, come è?
Grazie