Come si sa i comprensori di alta quota danno il massimo quando il meteo è clemente. Quando invece densi nuvoloni si addensano sulle cime o il vento soffia deciso a volte si rimpiange di non essere stati a letto quella mattina. La valle dello Stubai offre diversi comprensori di bassa quota che proprio in condizioni meteo avverse possono offrire una valida alternativa al ghiacciaio. E tra queste alternative il comprensorio di Schlick 2000 è quello che offre la skiarea più vasta.

Diversi impianti ad agganciamento automatico a partire dalla telecabina che dopo una fermata intermedia, porta gli sciatori dai 1000 metri di Fulpmes sino ai 2136 metri della stazione di monte. Interessante alternativa allo sci è la pista di slittino che dalla stazione intermedia a 1363 metri scende sino a valle.
A monte invece vi sono due seggiovie ad agganciamento automatico, una quadriposto più lunga e una nuova esaposto coperta inaugurata da un paio di stagioni che porta sino alla vetta del comprensorio a 2240 metri


Completano l'offerta 5 skilift principalmente per principianti, dislocati in vari punti del comprensorio.

La valle punta inoltre ad offrire tracciati non battuti agli amanti del fuoripista e anche Schlick 2000 cerca di fare la sua parte. Il primo tracciato segnato è la Skiroute Kreuzjoch, di media difficolta, che dalla stazione di monte della telecabina scende sino alla partenza della seggiovia quadriposto superando un dislivello di 600 metri. Si tratta di un tracciato piuttosto stretto e pendente immerso tra gli alberi. Sul versante opposto un altro itinerario freeride, questo non segnalato e meritevole di tutte le precauzioni del caso visto il più concreto pericolo di valanghe che contraddistingue questo lato della montagna.