Piú viste - Funivia e teleferica Val Paghera - Lago Aviolo
DSCN2038.JPGFunivia e teleferica Enel Val Paghera - Lago Aviolo618 visiteGli impianti serviviano per trasporto materiali (teleferica, linea a destra) e persone (linea a sinistra) verso il lago Aviolo
DSCN2049.JPGFunivia Enel Val Paghera - Lago Aviolo458 visiteLa cabina vista dal pulpito di comando
DSCN2037.JPGTeleferica Enel Val Paghera - Lago Aviolo438 visiteLa linea di destra della teleferica
DSCN2040.JPGTeleferica Enel Val Paghera - Lago Aviolo392 visiteIl retro della stazione di partenza, il piazzale serve da parcheggio per i turisti. Da lì partono numerose escursioni in alta Val Paghera
DSCN2048.JPGFunivia Enel Val Paghera - Lago Aviolo380 visiteil pulpito di comando
DSCN2042.JPGFunivia Enel Val Paghera - Lago Aviolo364 visiteUn albero "blocca" la cabina in stazione
DSCN2039.JPGTeleferica Enel Val Paghera - Lago Aviolo356 visiteLa stazione di partenza
DSCN2041.JPGFunivia Enel Val Paghera - Lago Aviolo348 visiteTutta la zona di avanstazione è coperta dalla vegetazione. Si intravede la cabina.
DSCN2046.JPGFunivia Enel Val Paghera - Lago Aviolo331 visiteParticolari interni della stazione a valle
DSCN2045.JPGFunivia Enel Val Paghera - Lago Aviolo313 visiteParticolari interni della stazione a valle
DSCN2050.JPGFunivia Enel Val Paghera - Lago Aviolo313 visiteParticolari interni della stazione a valle
DSCN2047.JPGFunivia Enel Val Paghera - Lago Aviolo307 visiteParticolari interni della stazione a valle
DSCN2043.JPGFunivia Enel Val Paghera - Lago Aviolo299 visiteLa vettura di soccorso
13 immagini su 1 pagina(e)