Voto medio: 2.6 (118 voti)
La catena del Monte Baldo si erge parallela al lago di Garda con alle spalle la Valle dell'Adige. E' un balcone panoramico dove lo sguardo spazia tra le vette alpine, scorci del lago di Garda e la Pianura Padana. Prà Alpesina, Passo Tratto Spino è la località sciistica collocata nella zona nord del Monte Baldo tra il passo omonimo e il dosso Stella. E' raggiungibile sia in auto da Avio/Valdadige (A22 uscita Avio/Ala) con la strada per il Monte Baldo-Prà Alpesina, sia da Malcesine in funivia.
Con l'impianto di risalita caratterizzato dalle futuristiche cabine rotanti in pochi minuti si raggiungono le piste per lo sci alpino e snowboard di Prà Alpesina. Una nuova seggiovia quadriposto porta in quota servendo la pista nera Prà Alpesina, omologata per ospitare ogni tipo di gara anche internazionale: scende per 1500 metri con 400 metri di dislivello. Gli sciatori meno esperti possono optare per una delle 2 rosse che congiungendosi arrivano a valle oppure imboccare il raccordo con la r...
La catena del Monte Baldo si erge parallela al lago di Garda con alle spalle la Valle dell'Adige. E' un balcone panoramico dove lo sguardo spazia tra le vette alpine, scorci del lago di Garda e la Pianura Padana. Prà Alpesina, Passo Tratto Spino è la località sciistica collocata nella zona nord del Monte Baldo tra il passo omonimo e il dosso Stella. E' raggiungibile sia in auto da Avio/Valdadige (A22 uscita Avio/Ala) con la strada per il Monte Baldo-Prà Alpesina, sia da Malcesine in funivia.
Con l'impianto di risalita caratterizzato dalle futuristiche cabine rotanti in pochi minuti si raggiungono le piste per lo sci alpino e snowboard di Prà Alpesina. Una nuova seggiovia quadriposto porta in quota servendo la pista nera Prà Alpesina, omologata per ospitare ogni tipo di gara anche internazionale: scende per 1500 metri con 400 metri di dislivello. Gli sciatori meno esperti possono optare per una delle 2 rosse che congiungendosi arrivano a valle oppure imboccare il raccordo con la rossa Pozza della Stella. Chi vuole ampliare il giro sciistico può usufruire del bus navetta e raggiungere il comprensorio del Brentonico con San Valentino e Polsa.
Gli appassionati della tavola hanno possibilità di cimentarsi nel Baldo Snowpark, mentre i principianti ed i piccoli possono imparare a sciare nel campo scuola Paperino.
Gli amanti dello sci nordico trovano a San Giacomo un centro fondo che offre una scuola e per ora 2 anelli da 3 km facile e 4 di neve naturale ed inoltre sci notturno sulla pista Girardelli. A breve le piste saranno allungate per uno sviluppo di 10 km dotate di innevamento e centro sportivo polifunzionale.
continua a leggere
6
impianti
1 funivie
1 seggiovie
3 skilift
0 cabinovie
0 funicolari
1 tapis roulant
1850
1450
Ultimo aggiornamento
Impianti aperti
NP su NP
Piste aperte
NPkm su NP
Neve
Min: NPcm
Max: NPcm
Dettagli
ven | ![]() | 2-4 |
---|---|---|
sab | ![]() | -5-3 |
dom | ![]() | -6-3 |
lun | ![]() | -5-1 |
mar | ![]() | -8-0 |
mer | ![]() | -7-1 |
gio | ![]() | -6-3 |
Notizie
Articoli Promozionali

Prepararsi alla riapertura degli impianti sciistici: skipass online con Snowit e nuove regole
Finalmente dovremmo avere una data certa per l’apertura degli impianti sciisti... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno negli agriturismi in Alto Adige: non solo sci
Volete conoscere l'inverno dei vostri sogni in Alto Adige, lontano dai soliti se... CONTINUA
Comments
Per Alessandro
Oggi aperta seggiovia e pista Paperino. Per sabato prevista neve.
Ottima località con buon collegamento steadale unico il paesaggio piste non propriamente tecniche
Monte baldo
Sul sito del monte baldo dice che é aperto la sola pista paperino. Ma é vero? É nevicato ovunque oramai, ma é possibile?
apertura piste
Possibile.Prova a scrivere a:
info@funiviedelbaldo.it
Ma c'è neve? Le piste sono innevate? Per Sabato il meteo che dice?
Data la copiosità di neve caduta in questi giorni, quante piste sono aperte?
Aggiungi un commento