Valle d'Aosta il 50% delle piste ha neve programmata

06 Aprile 2008

In Valle d'Aosta ci sono 1306 ettari di piste sciabili e cira il 50% di queste è dotata di impianto di innevamento programmato, con sciabilità garantita, quindi per tutta la stagione. Il dato è stato diffuso da Raffaele Rocco, coordinatore del Dipartimento regionale territorio, ambiente e risorse idriche, nel corso delle Giornate della prevenzione e del soccorso in montagna , organizzata dalle Fondazioni Montagna sicura svoltosi ieri a Courmayeur (Ao). Proprio l'innevamento programmato consentire di mitigare le conseguenze del riscaldamento globale, anche se i costi di gestione sono molto elevati. Secondo quanto spiegato da Rocco, i costi medi complessivi per il gestore sono di 3-5 euro per metro cubo di neve programmata, inclusi gli ammortamenti degli impianti, il personale, i costi energetici. Gli investimenti sono di circa 140mila euro per ettaro di superficie innevabile e il consumo di acqua ammonta a un metro cubo per 2-2,5 metri cubi di neve artificiale. Il settore è comunque in costante evoluzione e punta all'ottimizzazione dei costi e dell'impiego d'acqua, un esmpio è costituito dai nuovi bacini di accumulo in quota di La Thuile che riducono i costi per il pompaggio dell'acqua.

di Andrea Greco
06 Aprile 2008

Per le tue prossime sciate...
Info PR
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA