Bertolaso vieta lo sci: troppa neve, pericolo valanghe. Sindaci in rivolta
18 Dicembre 2008
Salvaguardare la vita umana ad ogni costo” questo il pensiero di Guido Bertolaso, capo della Protezione Civile che ha deciso di chiudere a doppia mandata le valli alpine che in questi ultimi giorni sono state ricoperte da metri di neve. Strade chiuse, scuole chiuse e, soprattutto impainti chiusi. Il rischio valanghe, con il sole di questi giorni, sale a quota 5, quindi meglio fermare tutto e non rischiare. Il divieto riguarda in particolare le zone del Piemonte maggiormente colpite dalle nevicate cioè le provincie di Torino e Cuneo. Ma i sindaci ritengono eccessivo l'allarmismo del numero uno della Protezione Civile e non ci stanno: “E' una decisione che mette a repentaglio la nostra unica industria, il turismo” ha spiegato a La Stampa Valter Martin, sindaco di Pragelato, a cui fa da eco il primo cittadio di Cesana, Roberto Serra: “In Francia ci sono le stesse condizioni, ma nessuno si è sognato di chiudere gli impianti” CONTROLLA IMPIANTI APERTI E BOLLETTINO NEVE
di Andrea Greco
18 Dicembre 2008
Articoli promozionali

Prepararsi alla riapertura degli impianti sciistici: skipass online con Snowit e nuove regole
Finalmente dovremmo avere una data certa per l’apertura degli impianti sciisti... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno negli agriturismi in Alto Adige: non solo sci
Volete conoscere l'inverno dei vostri sogni in Alto Adige, lontano dai soliti se... CONTINUA
Aggiungi un commento