Torinese: alpeggi in difficoltà a causa della neve

17 Giugno 2009

Sono oltre trentamila i capi di bestiame che all'inizio dell'estate risalgono le valli per andare a pascolare negli alpeggi della provincia di Torino. Questo importante aspetto dell'allevamento piemontese, che riguarda capi per la produzione di latte, a causa delle eccezionali nevicate invernali si trova oggi in grande difficoltà . Si registrano infatti gravi danni alle baite dei margari, in certi casi totalmente distrutte dalle valanghe, difficoltà di spostamento a causa di frane e dissesti che hanno interessato le vie di accesso ed erba che stenta a crescere. E ancora non si conosce nei dettagli la situazione di tutti i siti, visto che ancora oggi ci sono baite coperte dalla neve. Nei giorni scorsi la Coldiretti ha lanciato l'allarme: «Occorrono interventi a sostegno degli allevatori - è stato spiegato -, ne va della salvaguardia del territorio e dell'economia montana». (Eco del Chisone)

di Andrea Greco
17 Giugno 2009

Per le tue prossime sciate...
Info PR
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA