La Svizzera ha portato una pista da sci tra i grattacieli di Milano, fotogallery
15 Novembre 2022
Una pista in Neveplast in mezzo ai grattacieli della nuova Milano. Un piccolo pendio che è il punto centrale del villaggio Svizzero allestito tra i moderni edifici di Portanuova e che dal 7 al 27 dicembre sarà utilizzabile purtroppo solo dai fortunati che si sono prenotati in tempo: i posti disponibili, giocoforza limitati, sono esauriti in poche ore.
L’installazione di 800 mq, ideata da Svizzera Turismo, offre ai milanesi un assaggio della stagione invernale, chiaramente basata sullo sci ma che offre anche visite ai mercatini di Natale nelle città o escursioni sui treni panoramici.
La GR Ski Academy, di Giorgio Rocca (che con Michelle Hunziker ha inaugurato il tracciato) si occuperà della didattica mentre accanto alla pista è stato allestito un villaggio dove i riflettori sono puntati su St. Moritz, sul nuovissimo comprensorio di Andermatt Disentis Sedrun e sulla Regione di Berna con le sue cime e le sue cremagliere che hanno fatto la storia del turismo invernale.
di Redazione DoveSciare.it
15 Novembre 2022
Articoli promozionali

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

Alpe Cimbra: dove lo sci race è di casa
Un lunga serie di appuntamenti agonistici scandisce l'inverno dell'Alpe Cimbra. ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Vieni a sciare in Trentino a un prezzo incredibile
Per vivere emozioni in un ambiente naturale suggestivo e lontano dalle mete più... CONTINUA
Aggiungi un commento