Anno da record per il gruppo HTI (Leitner, Demaclenko, Prinoth)

03 Aprile 2023

© Fotografia - Anton Seeber


E' stato un anno da record quello del gruppo altoatesino HTI che comprende varie aziende leader dello "snow system" come Leitner, Demaclenko e Prinoth. I conti del 2022 sono tra i miglior idi sempre con un fatturato di 1 miliardo e 303 milioni, frutto di un mercato che ha ricominciato a marciare dopo la pandemia e di politiche incentrate sull'investimento nell'innovazione e nelle acquisizioni.

Di recente il gruppo ha acquisito l’azienda statunitense Jarraff (macchine per il taglio degli alberi), l'azienda funiviari svizzera Bartholet e la Troyer operante nel settore idroelettrico. Nel portafoglio di HTI ci sono così gli impianti a fune con i marchi Leitner, Poma, Bartholet e Agudio, battipista e veicoli cingolati (Prinoth e Jarraff), sistemi per la produzione di neve e abbattimento poveri (Demaclenko e Wlp) oltre ad azione operanti nel settore dell'energia eolica (Leitwind) e idroelettrico (Troyer) e nei software per la gesione delle ski area (Skadi)

Un sistema produttivo che impiega 4.300 persone il 20 siti con 84 filiali e i 144 punti vendita e service in tutto il mondo mondo.

«Il risultato raggiunto è in linea con la missione che anima il nostro agire quotidiano: una crescita sostenibile del nostro gruppo - ha commentato il presidente Anton Seeber - E per garantirla ormai da anni ci muoviamo lungo un percorso che si caratterizza con valori come innovazione, diversificazione, internazionalizzazione e sostenibilità, potendo fare affidamento su collaboratori eccezionali».

 

 

di Redazione DoveSciare.it
03 Aprile 2023

Per le tue prossime sciate...
Info PR
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA