“Gli Ottomila al chiodo”, il nuovo libro di Simone Moro

30 Luglio 2025


È stato presentato qualche giorno fa a Milano presso il negozio The North Face di Via Orefici, l’ultimo libro di Simone Moro (Gli Ottomila al chiodo, Rizzoli, 197 pagine, 20 euro). L’evento ha permesso di capire molte cose dell’alpinista e della persona Simone Moro, molto noto nell’ambiente dell’alpinismo, ma conosciuto anche dal grande pubblico grazie al reality realizzato per RAI 2 nel 2015. 

Partito giovanissimo dall’arrampicata sportiva, Simone Moro si è ben presto dedicato alle spedizioni, non solo sulle più alte montagne della terra, ma anche sulle quelle più fredde, impervie, remote e inesplorate. Con 70 spedizioni al suo attivo, è salito 14 volte su un 8000, 4 volte sull’Everest ed è l’unico alpinista ad aver realizzato 4 prime assolute invernali su un 8000. Questi solo alcuni dei numeri incredibili di Simone Moro, ma già da questi dati si può capire che, contrariamente a molti altri alpinisti di punta, non si è dedicato prioritariamente alla pur prestigiosa collezione di tutti i 14 ottomila della terra, scalandone “solo” 8, alcuni dei quali più volte. 

Qui sta la chiave della filosofia di Moro, che sfugge ai canoni dell’alpinismo “di conquista” e abbraccia un concetto più ampio e rispettoso di “esplorazione”, non necessariamente sulle più alte montagne del mondo, non necessariamente per le vie più facili e, anzi, vuole sperimentare e cimentarsi con vie nuove, linee che accendono la fantasia, zone inesplorate, nelle stagioni meno favorevoli, quindi meno frequentate, più fredde, fino a dimostrare che è possibile realizzare ciò che fino a pochi anni fa era considerato impossibile. 

Simone Moro non nasconde i numerosi e spesso brucianti fallimenti, le rinunce, magari a pochi metri dalla vetta, ma li accetta onestamente, sa che fanno parte del gioco, sa che dai fallimenti si impara e inoltre non gli basta essere un grande alpinista, vuole diventare un “forte vecchio alpinista”. Con oltre 70 spedizioni alle spalle, 25 delle quali in inverno, “…avere ancora tutte le dita delle mani e dei piedi ed essere ancora vivo è forse la mia grande fortuna e il vero unico primato”. Moro sa bene che il mondo dell’alpinismo, e di quello d’alta quota in particolare, è cosparso di numerose tragedie, molte delle quali lo hanno colpito da vicino, compagni di cordata e amici fraterni. Nel libro racconta di avere provato a contare gli alpinisti che ha conosciuto e che non ci sono più… “arrivato a 50 mi sono fermato”. 

Queste tragedie hanno indotto Moro a riflettere e a maturare l’idea di fare qualcosa, in un mondo, quello dell’alta quota himalayana, dove fino a poco tempo fa non esistevano possibilità di soccorso per gli alpinisti in difficoltà. E così, a tempo di record, Simone Moro ha conseguito il brevetto di pilota di elicottero, quindi si è affiancato ai migliori piloti di montagna per imparare il più possibile e in poco tempo è riuscito a portare a termine interventi di soccorso ad altissima quota, compiendo missioni al limite del possibile. 

Oggi Moro alterna stagioni di alpinismo “in prima persona” a stagioni in cui si dedica all’elisoccorso. La sua attività è stata premiata con numerosi riconoscimenti, in ambito prettamente alpinistico e non solo, come la Medaglia d’Oro al Valor Civile conferitagli dal Presidente della Repubblica nel 2002 per aver salvato un alpinista ferito, perdendo, in quella circostanza, la possibilità di raggiungere la vetta. 

Nella sua presentazione, Simone Moro non dimentica di sottolineare l’importanza degli sponsor che hanno creduto in lui, con i quali condivide una visione dell’alpinismo contemporaneo e che gli danno la possibilità di perseguire, e spesso realizzare, i suoi sogni. In particolare, con The North Face Moro ha trovato una grande sintonia e una affidabilità, nell’abbigliamento, i materiali e le attrezzature che gli consentono di affrontare le condizioni più estreme. Abbigliamento, materiali e attrezzature che non vengono preparate appositamente per il testimonial Moro, ma che sono di serie, esattamente le stesse che ognuno può trovare nei negozi The North Face. 

QUI PUOI ACQUISTARE IL LIBRO

Vincenzo Maritati

di Redazione DoveSciare.it
30 Luglio 2025