Casco da sci obbligatorio, la legge passata alla Camera

07 Agosto 2025

© Fotografia - Mattia Rizzi


E' passato alla Camera dei deputati il decreto sport che introduce, tra le altre cose, l'obbligo di casco sulle piste da sci per tutti e non solo per i minorenni.

Il decreto prevede una serie di misure finalizzate ad agevolare l'organizzazione di "grandi eventi sportivi" come i Giochi Olimpici invernali Milano-Cortina, l'America's cup, le Atp Finals, gli europei di calcio del 2032, etc.  A questo si aggiungono misure volte a contrastare le scommesse sportive illecite, risorse per le borse di studio sportive, misure per evitare l'aggressione degli arbitri...

Come vi avevamo anticipato, questo decreto amplia quanto introdotto con il dlgs 40/2021 che prevedeva l'obbligo di indossare il casco sulle piste da sci per i minori di 18 anni. Ora l'obbligo verrà esteso a tutte le età, e riguarda chiaramente tutte le discipline invernali (snowboard, telemark, etc.). Per le recidive relative alle regole per l sicurezza introdotte dal dlgs 40/2021, oltre alle sanzioni pecuniarie viene introdotta anche la confisca dello skipass per un periodo da uno a tre giorni. Gli sciatori saranno anche obbligati a dare sempre la precedenza ai mezzi meccanici per agevolare la loro circolazione. Questi avranno l'obbligo di segnalare la loro presenza con dispositivi luminosi ad hoc. Altre misure riguardano l'obbligo per le ski area di individuare aree dedicate allo stazionamento dei mezzi di soccorso e di avere almeno un defibrillatore. 

di Redazione DoveSciare.it
07 Agosto 2025