La legge per la montagna passa anche al Senato

11 Settembre 2025


Il Senato ha approvato in via definitiva la cosiddetta "Legge per la montagna", una serie di provvedimenti in favore delle "Terre alte" per promuoverne lo sviluppo e impedire lo spopolamento delle stesse favorendo l'erogazione di servizi a chi ci vive. 

Il ministro del Turismo, Daniela Santanché, ha spiegato che “La nuova legge sulla montagna, con l’approvazione del DDL ieri sera in Senato, è un ulteriore segnale della grande e concreta attenzione che il Governo Meloni dedica a questi territori di assoluta importanza per l’intera Nazione. Arrivano, così, significative risorse per la valorizzazione delle nostre aree montane, anche nella loro declinazione turistica, in quanto mete sempre più apprezzate, ricercate e destagionalizzate, che ricoprono un ruolo altamente strategico nell’ambito della sostenibilità. Risorse che vanno ad aggiungersi agli oltre 500 milioni di euro già stanziati dal Ministero del Turismo”.

Tra le misure previste per sostenere il ripopolamento delle zone montane ci saranno incentivi per il personale sanitario e docente che voglia prestare servizio in un comune montano, così come all'attività degli agricoltori e a favore dell'imprenditoria giovanile. Ci sono anche agevolazioni per l'acquisto e la ristrutturazione di prime case in montagna e altre misure come quelle volte a monitorare i ghiacciai e i bacini idrici.  Per queste politiche saranno messi a disposizione oltre 200 milioni mentre nel 2021, spiega  il il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, "erano 6 o 7".

Ancora Calderoli: “Abbiamo previsto iniziative per ridurre i divari economici e sociali e a garantire l’accesso ai servizi pubblici, come istruzione e sanità, senza dimenticare l’accesso a poste, banche, farmacie. Andremo a introdurre misure contro lo spopolamento rivolte a giovani e famiglie, per stimolare la natalità e la residenzialità, includendo anche incentivi anche alle imprese. Un occhio di riguardo anche all’ambiente e all’ecosistema montano, patrimonio da proteggere e salvaguardare”.  

 

 

di Redazione DoveSciare.it
11 Settembre 2025