Slow Winter negli agriturismi in Alto Adige

In inverno, la pace pervade gli agriturismi dell’Alto Adige. Quando la neve copre i prati e le foreste con il suo manto bianco, le famiglie dei contadini si ritirano nei loro masi e si prendono volentieri tempo per i loro ospiti. Dopo una ricca colazione nel maso, andate alla scoperta dei suoi dintorni: la contadina vi rivelerà personalmente i suoi migliori consigli per le escursioni. A sera, gli ospiti troveranno un appartamento accogliente, realizzato con l’impiego di materiali naturali come legno, pietra e feltro di lana, in cui potranno rilassarsi e caricarsi di nuove energie. Ci sono oltre 1.600 agriturismi tra cui scegliere per la vostra perfetta vacanza invernale in Alto Adige!
10 esperienze top in inverno
- Iniziare la giornata con pane appena sfornato, formaggio fresco, confetture di frutta fatte in casa e sciroppi deliziosi: un vero paradiso per gli amanti della prima colazione.
- Godersi il sole invernale facendo una camminata e conoscere il lato rilassante della stagione. Questo è lo Slow Winter di Gallo Rosso.
- Provare un bagno di lana oppure fare una bella sudata nella sauna alpina: wellness al maso.
- Aprire la porta del maso e divertirsi sull’anello di fondo oppure sulla pista per slittini.
- Fare un’escursione di sci-alpinismo seguendo i consigli del contadino per raggiungere i posti più nascosti e segreti.
- Farsi raccontare dalla famiglia contadina tutto sulla storia del maso nonché sulle usanze altoatesine.
- Osservare le tracce della neve in compagnia del contadino per scoprire a quali animali selvatici appartengono.
- Degustare del vino pregiato di produzione del maso direttamente nella cantina.
- Sedersi nell’accogliente stube e creare delle stelle di paglia con la contadina.
- Assaggiare una tazza di tè alle erbe aromatiche vicino alla calda stufa contadina e godersi la tranquillità al maso.
Piccole piste appena fuori casa
Sul sito di Gallo Rosso è possibile scegliere i masi in base alla distanza dalle piste da sci e da slittino. Oltre 400 dei 1600 masi si trovano a meno di 5 chilometri dagli impianti di risalita. L’Alto Adige è ricco di piccoli comprensori sciistici dal paesaggio incantevole, ideali per i primi approcci sugli sci. Gli skilift di paese sono un’altra ottima alternativa. Le famiglie possono così godersi il piacere dello sci senza l’affollamento tipico delle stazioni più gettonate.
>Tutto sulle piccole aree sciistiche
Chi siamo
Gallo Rosso è il nome del marchio che dal 1999 promuove e favorisce l’attività di ormai circa 1.650 agriturismi in Alto Adige. La classificazione dei masi che offrono alloggio (Agriturismo in Alto Adige) è organizzata in fiori, da 1 a 5; più alto è il numero dei fiori, più numerosi sono i criteri soddisfatti dalla struttura. Sin dalle origini lo scopo principale di Gallo Rosso è sostenere i contadini dei masi nello sviluppo di attività da affiancare all’agricoltura. La filosofia dell’Associazione Gallo Rosso è “Avvicinare le persone allo stile di vita degli agricoltori altoatesini”.
Vai al sito