INTERALPIN - Il gatto delle nevi a idrogeno e tutte le novità del gruppo HTI (Leitner, Prinot e Demaclenko)

22 Aprile 2023


Si è chiusa il 21 aprile a Innsbruck l'edizione 2023 di Interalpin, la fiera della tecnologia alpina. Tra i protagonisti della manifestazione c'è stato il gruppo altoatesino HTI che comprende i marchi Leitner, Prinot e Demaclenko, tra i più importanti player quer quanto riguarda impianti di risalita, mezzi battipista e impianti di innevamento. 

Tante le novità presentate, a partire dal "gatto delle nevi" alimentato a idrogeno a quelli alimentati a olio vegetale.

Le innovazioni tecnoloogiche stanno concretamente aiutando le ski area a dinimure l'impatto ambientale e questo è il focus anche per il futuro. Ecco quindi le soluzioni per un sempre maggior utilizzo di energie rinnovabili nella stazioni sciistiche, i generatori di neve che scompaiono in una botola fino  al software Skadii che permette una gestione digitalizzata e più efficiente (e quindi più "green") dei comprensori sciistici.

«Ancora una volta Interalpin si è confermato il più importante evento mondiale dedicato alla tecnologia di montagna – ha spiegato Anton Seeber, presidente di HTI - In questo contesto, all’interno del nostro spazio espositivo, abbiamo voluto creare per la prima volta un Innovation Corner, un luogo in cui, oltre a presentare le principali innovazioni tecnologiche del Gruppo, abbiamo dialogato assieme a esperti e operatori sul futuro del settore».

 

di Redazione DoveSciare.it
22 Aprile 2023

Per le tue prossime sciate...
Info PR
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA