Narvik 2029 nel segno di HTI: impianti, innevamento e "gatti" made in Italy

20 Maggio 2025

© Fotografia - Narvik


Il gruppo altoatesino HTI, che possiede alcuni dei più importanti brand dello "snow system" come Leitner, Prinoth e Demaclenko, sarà protagonista ai Campionati Mondiali di sci alpino del 2029 che si disputeranno a Narvik, in Norvegia.

La rassegna iridata che si svogerà oltre il circolo polare artico sarà caratterizzata dalla tecnologia invernale made in Italy. Le imprese del gruppo che ha sede a Vipiteno hanno infatti siglato accordi per 53 milioni di euro con Narvik per la realizzazione di cinque nuovi impianti a fune, un sistema di innevamento completamente automatizzato con cento generatori neve e 12 nuovi battipista. Gli impianti a fune saranno realizzati da Leitner e consistono in una cabinovia, una seggiovia e tre skilift. Demaclenko si occuperà de sistama di innevamento mentre i "gatti delle nevi" saranno marchiati Prinoth, e saranno impiegati in particolare i modelli Leitwolf, altamente sostenibili e dotati di sistemi di gestione digitale della neve. 

NArvik HTI

 

Martin Leitner, vicepresidente di HTI

"Questa commessa rappresenta un traguardo importante per tutto il nostro gruppo. Non solo mette in luce le competenze delle singole aziende, ma pone anche le basi per un’eredità duratura: un comprensorio all’avanguardia, sicuro e sostenibile, ben oltre i Mondiali del 2029". 

di Redazione DoveSciare.it
20 Maggio 2025