La nebbia sopra le vallate austriache
16 Ottobre 2025

© Fotografia - European Union, Copernicus Sentinel-2 imagery
In attesa di vederle innevate ecco un'affascinante immagine di Copernicus delle vallate austriache coperte dalla nebbia. Innsbruck è proprio lì in mezzo. L'immagine è stata acquisita dal satellite Copernicus Sentinel-2 il 14 ottobre 2025 e mostra la nebbia nelle valli scavate dai fiumi Inn, Ziller, Sill e Ruetz. Situate nel cuore delle Alpi orientali, le valli montane austriache sono corridoi ecologici fondamentali, che ospitano diversi habitat alpini e specie particolarmente adatte ai climi freddi e ai terreni scoscesi. La nebbia è comune in questa regione, soprattutto in autunno e in inverno, e si forma quando l'aria fredda si deposita nelle valli durante la notte. L'umidità si condensa vicino al suolo, creando una fitta nebbia intrappolata dalle montagne circostanti. Un'inversione termica impedisce che si dissolva rapidamente, lasciando le valli avvolte dalla nebbia per tutto il giorno o anche per diversi giorni.