Tutti i ristoranti stellati Michelin a due passi dalle piste da sci 2025/2026
20 Novembre 2025
© Fotografia - Le Petit Bellevue di Cogne
E' stata presentata a Parma l'edizione 2026 della Guida Michelin che dopo aver celebrato il 70 esimo anniversario in Italia, nel 2006 festeggia i 120 anni di Michelin nel nostro Paese. Il Teatro Regio ha ospitato la cerimonia condotta da Giorgia Surina, e sono stati celebrati i 25 nuovi inserimenti tra i ristoranti stellati: si aggiunge e un nuovo ristorante tre stelle Michelin. Ma a noi interessa abbinare il cibo d'autore alle migliori piste delle Alpi.
Ecco quindi, regione per regione, i migliori ristoranti stellati vicini alle piste da sci
- In Valle d’Aosta una stella a Le Petit Bellevue di Cogne, new entry di quest'anno che si aggiunge al Wood di Breuil Cervinia. Due sono poi i ristoranti con una stella ad Aosta città : Paolo Griffa al Caffè nazionale e il Vecchio ristoro.
- In Lombardia conserva la stella Il Cantinone e Sport Hotel Alpina di Madesimo mentre a Villa di Chiavenna c’è anche la stella del Lanterna Verde.
- In Veneto tre ristoranti brillano a Cortina: SanBrite, Tivoli e Dolata, tutti con una stella. Ad Asiago una stella va a La Tana Gourmet.
- In Alto Adige ci sono la new entry Porcino a Badia e Quellenhof Gourmetstube 1897 San Martino in Passiria. Si onfermano poi l’Apostelstube (1 stella) a Bressanone, le 3 stelle di Norber Niedelkofler con l’Atelier Moessmer di Brunico, una stella alla Stua di Michel a Corvara, al Tilia di Dobbiaco, Johannestube di Nova Levante, Anna Stuben di Ortisei. Due stelle a Terra di Sarentino, una all’Alpenroyal Gourmet e Suinsom a Selva Val Gardena. Due stellati si trovano anche in città a Merano, a pochi chilometri in auto dalla ski area di Merano 2000: In Viaggio - Claudio Melis e Sissi.
- In Trentino c’è la storica stella di El Molin di Cavalese, tris per Madonna di Campiglio con Dolomieu, Il Gallo Cedrone e Stube Hermitage, Malga Panna di Moena e il Grual di Pinzolo.
- Le ski area del Friuli Venezia Giulia sono rappresentate dalla stella del ristorante Leite di Sappada, mentre l’Appennino ha il tre stelle dello chef Nico Romito con il suo Reale di Castel di Sangro, Abruzzo, vicino alla ski area di Roccaraso e la Calabria è rappresentata con Hyle di San Giovanni in Fiore, una stella, nel cuore della Sila. Si poi in Sicilia sull’Etna con Shalai, una stella, a Linguaglossa.