Cervinia, una lunga stagione di sci estivo

Nel comprensorio del Cervino si scia anche nella stagione più calda, su neve invernale, grazie alle quote elevate delle piste: sono 21 i chilometri di tracciati del comprensorio sciistico estivo più grande e alto d’Europa, che culmina ai 3.883 metri del Piccolo Cervino.
Da Breuil-Cervinia (2’050 metri) il ghiacciaio (in territorio svizzero) è raggiungibile con gli impianti che, in poco più di mezz’ora, salgono a Plateau Rosa (3’500 metri). Sono numerosi i campioni dello sci e le squadre nazionali che scelgono Cervinia-Zermatt per i propri allenamenti, grazie alle condizioni ottimali e a piste a loro riservate, ma il comprensorio è adatto a sciatori e snowboarder di tutti i livelli.
Rider e freestyler hanno come punto di riferimento lo “Snowpark Zermatt”, la più grande struttura su ghiacciaio di questa tipologia. La stagione dello sci estivo, con vista sulla spettacolare piramide del Cervino, ha inizio il 25 giugno e si conclude il 4 settembre 2022. La biglietteria di Breuil-Cervinia apre già dalle ore 06:30 per gli alpinisti e gli escursionisti che intendono avventurarsi sul ghiacciaio o per i biker che possono usufuire del Bike Park, con prima corsa prevista alle 06:45.
Gli impianti del comprensorio sciistico sono invece in funzione tutti i giorni dalle 9 alle 14, salvo conferma di apertura delle piste sul versante svizzero. Per verificare l’apertura degli impianti, consultare Cervino Ski Paradise e Matterhorn Ski Paradise. Sulla homepage di cervinia.it l’informazioni viene riportata in tempo reale sotto “Live now: collegamento con Zermatt”.
Vai al sito