Conoscenze specifiche richieste per sciare fuoripista

Praticare il fuoripista e' una scelta che da sempre e' stata molto dibattuta, il decidere di farlo in modo cosciente significa accettare alcuni rischi oggettivi usando gli strumenti a nostra disposizione. Informazione, formazione, preparazione ma anche curiosita' e voglia di imparare, non dare mai nulla per scontato ma soprattutto chiedere, chiedere, chiedere. Impiantisti, guide locali, i locals stessi, a volte quasi temuti, sono fonte di preziosissime informazioni di prima mano, magari non vi diranno dove sta il 'couloir cache' ma sicuramente vi sconsiglieranno una discesa con placche di ghiaccio e rigelo da cemento armato. Su internet e' possibile trovare articoli, forum, siti specialistici ove approfondire le proprie conoscenze sulle condizioni del manto nevoso, su come utilizzare correttamente ed efficacemente strumenti di ricerca. La mancanza di informazione oggi non puo' piu' essere motivo per giustificare comportamenti sventati che mettono a rischio la propria o l'altrui vita.

Qui di seguito alcuni link utili ad approfondire svariati argomenti, se ritieni utile segnalarne ulteriori scrivi a [email protected]

di Andrea Greco

Articoli promozionali

Monterosa Ski, sci alpinismo in notturna e apres ski musicali

Nel Monterosa Ski si può praticare lo sci alpinismo anche in notturna, in modo ... CONTINUA
Avventure invernali sul Ghiacciaio della Val Senales

Il Ghiacciaio della Val Senales incute profondo rispetto e lascia a bocca aperta... CONTINUA
Corvatsch - Finali Freeski e Snowboard World Cup 23 - 26 marzo 2023

L’élite mondiale di freestyle si dà appuntamento al Corvatsch Park dal 23 al... CONTINUA