10 cose da fare in estate al Passo dello Stelvio

La stagione invernale è finita? Niente paura, qui ne inizia un'altra. Si scia praticamente da maggio a novembre tra i 2758 m del passo e i 3450 m del Monte Cristallo. Dal passo due veloci funivie portano sul ghiacciaio dove troviamo 12 km di piste per lo sci alpino
Passo dello Stelvio
Chi ama infrangere le regole del "classico" può praticare freeride nella nota Valle dei Vitelli, dove pendii di rara bellezza faranno divertire i più temerari

Chi vuole imparare a sciare o chi semplicemente si deve perfezionare può "laurearsi" all'Università dello sci Pirovano. Alla famosa scuola sci troviamo istruttori molto preparati in grado di insegnare o semplicemente perfezionare la tecnica.

Qui troviamo quasi sempre le condizioni per fare snowkite. Da praticare solo con condizioni meteo buone visto che questa spettacolare disciplina è comunque uno sport estremo

Nello storico rifugio Pirovano possiamo coccolarci con una bella sauna, un idromassaggio o un bagno turco, per rilassarci dopo le "faticose" giornate sulle piste, oppure tuffarci in piscina o fare fitness in una palestra attrezzata per mantenerci in forma

Gli amanti del trekking e delle escursioni saranno estasiati. Con un'estensione di 130.000 ettari il Parco Naturale dello Stelvio è uno tra i più grandi d'Italia, offrendo scenari a dir poco unici, dove una natura di rara bellezza ci immerge in paesaggi d'alta montagna

E se c'è brutto tempo? Un giro a Livigno per fare shopping può farci comodo. Questa incantevole località ci offre anche il vantaggio di essere "zona franca"

Vogliamo visitare una bella e nota località? Bene, scendiamo in valle ed andiamo a visitare Bormio. Questa stupenda cittadina a 1225 mt.si trova in un ampio anfiteatro naturale circondata dalle imponenti vette delle Alpi Retiche ed offre paesaggi alpini e scenari suggestivi
Bormio
Come si fa a rinunciare ad una giornata di relax assoluto? Le terme vecchie di Bormio ci permettono di dimenticare lo stress offrendoci bagni termali, bagni turchi, biosauna, massaggi ed altro ancora per la salute e la cura del nostro corpo. Per il nostro divertimento troviamo anche piscine ed acquascivoli di vario genere
Bormio
A poco più di 30 km. di distanza possiamo raggiungere la città più piccola dell'Alto Adige: Glorenza, antico borgo medievale. Le cinta di mura, ancora intatte, racchiudono come uno scrigno questa bellissima città dalle dimensioni di un piccolo paese, dove l'atmosfera d'altri tempi ci porta magicamente indietro nel tempo
Articoli promozionali

Prepararsi alla riapertura degli impianti sciistici: skipass online con Snowit e nuove regole
Finalmente dovremmo avere una data certa per l’apertura degli impianti sciisti... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA

Inverno negli agriturismi in Alto Adige: non solo sci
Volete conoscere l'inverno dei vostri sogni in Alto Adige, lontano dai soliti se... CONTINUA