Corno d'Aola - Ponte di Legno

Come arrivare
Da Ponte di Legno si prende la seggiovia quadriposto Valbione, scesi si gira a sinistra e si prende la seggiovia biposto del Corno d'Aola. A questo punto si può iniziare la discesa o, prendendo lo skilift Angelo che porta a quota 2120, si allunga la pista di 1000 m e di 200 m di dislivello
Descrizione
La pista nera Corno d'Aola è un tracciato storico nel panorama sciistico italiano, 2700 metri di emozioni e adrenalina, tutti disegnati in abetaie secolari. Il terreno è ondulato e il tracciato in molti punti è stretto, una vera e propria pista d'altri tempi.
Scesi dalla seggiovia si imbocca un cunicolo e si esce in campo aperto (sopra passa la pista Angelo, un tutt'uno col Corno d'Aola); sulla destra si incontra il rifugio Petit Pierre, vale la pena fermarsi sul retro per godere della vista su Ponte e l'alta Valcamonica fino al Tonale, ma al prossimo giro.
Subito si apre un pendio piuttosto ampio e sciabile, dove tirare curvoni in velocità. A questo punto la pista curva bruscamente a sinistra, poi a destra e un tratto stretto e poco pendente per riprendere fiato, il pendio curva a destra e la pista porta a un bivio. Siamo alla stazione di arrivo della nuova seggiovia Sozzine - Corno d'Aola, girando a sinistra si imbocca un breve sentiero che porta ad un muro mozzafiato che scende verso il rifugio Valbione, altrimenti, girando a destra si trova una pista varia e ripida, reso ancora più tecnica dalla larghezza limitata. Se al bivio si è scesi a sinistra si arriva in paese con la pista rossa Valbione, altrimenti si continua per la pista nera, tra curve e cambi di pendenza fino ad arrivare al muro finale, che sovrasta il paese.
Informazioni
Località:
Ponte di Legno
Pontedilegno Tonale
Quota di arrivo: 1256 m
Quota di partenza: 1920 m
Dislivello: 664 m
Lunghezza: 2700 m
Livello:
Difficili
Innevamento artificiale:
Sì
Articoli promozionali

3 Cime/3 Zinnen Dolomiti in inverno - Emozioni indimenticabili
Cinque montagne collegate, ognuna con il proprio carattere unico. I nostri impia... CONTINUA

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

Alpe Cimbra: dove lo sci race è di casa
Un lunga serie di appuntamenti agonistici scandisce l'inverno dell'Alpe Cimbra. ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA
Aggiungi un commento