Cortina 2021 ha scelto la tecnologia HTI

leitner prinoth demaclenko

Impianti di risalita Leitner, mezzi battipista Prinoth e innevamento programmato Demaclenko. Il gruppo altoatesino HTI sarà protagonista dei mondiali di sci alpino che si terrano a Cortina d'Ampezzo dal 7 al 21 febbraio.

"Siamo orgogliosi di poter contribuire alla buona riuscita della manifestazione assieme alla Fondazione Cortina 2021", spiega Anton Seeber, presidente del gruppo HTI, che ha realizzato la nuova cabinovia Col Druscié targata Leitner, ha fornito 12 battipista Prinoth e installato 40 generatori di neve Demaclenko che garntiranno un perfetto innevamento sulle piste iridate. 

"Questo evento ci offre la grande opportunità di far conoscere al mondo intero la magia di Cortina - spiega Seeber - Le nostre tecnologie innovative e i nostri prodotti dal design moderno e di elevatissima qualità contribuiranno concretamente a questo obiettivo".

cabionvia col drusciè
Cabinovia Leitner Col Druscié

Prima di tutto è arrivata la cabinovia del Col Druscié, in funzione già dallo scorso anno, che ha sostituito il primo tronco della storia funivia Freccia nel Cielo. L'impianto permette di raggiungere rapidamente le piste che ospiteranno le gare tecniche dei mondiali e costituisce la prima cabinovia mai installata a Cortina. Leitner ha anche iniziato i lavori per la realizzazione della cabinovia Son dei Prade – Bai de Dones, composta da due sezioni, che collegherà le piste ai piedi delle Tofane con quelle delle Cinque Torri sul passo Falzarego. Un impianto strategico per lo sviluppo a lungo termine del turismo a Cortina, anche in considerazione dei Giochi olimpici del 2026.

prinoth gatto delle nevi
Un mezzo battipista Prinoth con la livrea Cortina 2021

Le piste dei Mondiali di Cortina saranno preparate con i mezzi battipista di Prinoth: 11 veicoli del modello Leitwolf e un battipista del modello Bison, con verricello, tutti a basse emissioni. Nel corso della rassegna iridata si potrà anche osservare il nuovissimo Leitwolf h2Motion, il primo battipista a idrogeno e zero emissioni.

demaclenko

Tofana Spa, per garantire un perfetto innevamento dei tracciati ha anche deciso di ampliare e potenziare l'impianto di innevamento esistente. Sono stati così installati nuovi generatori a ventola Demaclenko a servizio della la Pista A del Col Druscié, che ospiterà le gare di gare di slalom e le prove a squadre, e della la Pista B, che sarà destinata agli allenamenti degli atleti. In totale Demacenko ha fornito quaranta nuovi generatori di neve, tre stazioni di pompaggio, il software Snowvisual 4.0 e 91 pozzetti in calcestruzzo compreso il materiale di linea.

 

1

Cortina d'Ampezzo

di Redazione DoveSciare.it

Per le tue prossime sciate...
Info PR
Torna anche quest'anno la maxi festa di primavera con cui il Corvatsch saluta l'...
CONTINUA
Il comprensorio a cavallo tra Lombardia e Trentino si conferma meta ideale per g...
CONTINUA