Punta Piure

Descrizione
Stupenda ed estetica linea di ripido scolpita nella roccia e perfettamente visibile sia da Champoluc che dall'intera valle della Verra. Sia avvicinamento che risalita non sono serviti da impianti quindi l'intero dislivello deve esser coperto con pelli/racchette/ramponi.
Percorso:
a partire dal piazzalino antistante il cimitero di Champoluc si attraversa il torrente seguendo il sentiero che correndo tra splendidi abeti raggiunge l'abitato di Mascognaz. Il paese è collegato da strada sterrata ma è transitabile dai soli proprietari di appezzamenti (in Valle d'Aosta le multe sono parecchio salate).
Raggiunto lo stupendo borgo si superano le case per proseguire lungo la strada che conduce agli alpeggi per scegliere il punto ottimale di attacco al cono di deiezione, vista la tipologia del canale è sempre presente fondo valanghivo.
Gli 8-900 metri di canale a seconda del ramo scelto si salgono seguendo linee a zig zag sempre più strette fino a calzare i ramponi dove la pendenza non giustifica più l'uso delle pelli.
Lo snodo presente ai 2/3 del canale prevede la deviazione a sx per la vetta ufficiale o verso destra per l'uscita più agevole. E' possibile anche raggiungere la vetta uscendo sulla destra e percorrendo la crestina che collega la cima.
La pendenza è più marcata in prossimità della cima mentre va diminuendo lungo il canale, le condizioni del fondo come per quasi tutti i percorsi di ripido determinano una significativa variazione della difficoltà di discesa.
Informazioni
Località:
Champoluc
Categoria:
Esperto su ripido
Difficoltà: Percorso molto ripido da risalire in stile alpinistico, dislivello di salita significativo
Dislivello discesa: 1330 m
Dislivello salita: 1330 m
Quota massima: 2900 m
Esposizione: N
Impegno alpinistico: alto
Impegno sciistico: alto
Orientamento: medio
Percorso:
No
Prossimità:
No
Impianti:
No
Articoli promozionali

3 Cime/3 Zinnen Dolomiti in inverno - Emozioni indimenticabili
Cinque montagne collegate, ognuna con il proprio carattere unico. I nostri impia... CONTINUA

A misura di famiglia: skiarea San Martino di Castrozza – Passo Rolle
Al cospetto delle Pale di San Martino, in uno dei luoghi più scenografici delle... CONTINUA

Organizzare le tue vacanze sulla neve non è mai stato così facile
La neve sta facendo capolino in tantissime località sciistiche del nord Italia ... CONTINUA

Paganella dall'alba al tramonto: le offerte da gennaio a marzo
Sei mai salito su un gatto delle nevi? Hai mai sciato all’alba o di notte? In ... CONTINUA

Alpe Cimbra: dove lo sci race è di casa
Un lunga serie di appuntamenti agonistici scandisce l'inverno dell'Alpe Cimbra. ... CONTINUA

CheckYeti: Trovare la migliore scuola di sci non è mai stato così facile
Le lunghe code davanti all'ufficio della scuola di sci e i corsi di sci al compl... CONTINUA
Aggiungi un commento